Tu sei qui: CronacaPositano Teatro Festival 2020 dal 7 al 9 agosto in Piazza dei Racconti
Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 11:47:42
PER IL SUO VENTESIMO ANNIVERSARIO IL FESTIVAL SI TERRÀ NEL PIÙ TOTALE RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA ALL' ANFITEATRO PIAZZA DEI RACCONTI IN UNA STRAORDINARIA TRE GIORNI DI TEATRO ALL'APERTO
Il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, non si ferma, la rassegna diretta da Gerardo D'Andrea che da vent'anni "offre uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea, italiana e straniera", quest'anno, grazie all'eccezionale attenzione che il sindaco Michele De Lucia e la sua Giunta hanno dimostrato, sin dal primo anno di amministrazione nel 2010, nei suoi confronti, avrà luogo, nonostante il momento difficile dettato dalle norme di sicurezza anti COVID, nello scenario del suggestivo "Anfiteatro Piazza dei Racconti" i cui ampi spazi consentiranno un regolare rispetto del distanziamento sociale.
"Non va dimenticato che si tratta sempre dell'unico "Festival a più alto tasso panoramico" - ricorda il sindaco Michele De Lucia - per la capacità di posizionare i suoi palcoscenici in ogni parte del suo territorio, dalle alture a picco sul mare appunto di Nocelle e Monterpertuso al Sagrato della Chiesa Madre, al Borgo di Liparlati, alla Garitta, alla Chiesa Nuova. Quest'anno la pandemia ci ha imposto di non poter fare il percorso itinerante, di ridimensionare dunque il programma solito del Festival che comprendeva 13 giorni di spettacoli per complessivi 16 occasioni di teatro, e dirottare le risorse comunali verso il sostegno di attività colpite dall'emergenza sanitaria".
Anche se in sole tre serate di programmazione, la XVII Edizione conferma i suoi tradizionali intenti di offrire al pubblico occasioni di "ridere, riflettere e commuoversi".
"Il Positano Teatro Festival celebra, nell'anno bisestile 2020, i vent'anni della sua storia. Quattro lustri, dunque, quando timidamente gli "organizzatori" - racconta il direttore artistico Gerardo D'Andrea - si affacciarono sulla bella spiaggia grande, nel giardino di San Vito, dietro agli stabilimenti, per dare il via alla prima edizione della rassegna teatrale. Positano, meta di artisti che vi soggiornavano in tutte le stagioni ma anche luogo attrattivo di tanti turisti, si presentava come il luogo più idoneo per rappresentare il teatro di prosa. E così, sollecitati, anche dalla storia di attori e attrici di cinema e teatro - continua - che trascorrevano lunghe serate in allegria al mitico bar De Martino, prese forma e sostanza nel 2000, la prima edizione del Festival, allestendo un cartellone con tre spettacoli".
IL PROGRAMMA
Venerdì 7 agosto alle ore 20,45, la serata inaugurale del Premio Annibale Ruccello sarà dedicata alla figura di uno dei maggiori autori teatrali italiani, Raffaele Viviani, che sarà protagonista del recital di Antonella Morea dedicato alle figure femminili da lui descritte nelle sue opere. "Don Rafele, 'a Zucconas e Bammenella. Il mondo della poesia e della musica di Raffaele Viviani", questo è il titolo del percorso drammaturgico scritto da Delia Morea, che offre l'occasione di ascoltare le più belle canzoni, i monologhi e le poesie dell'autore stabiese, di cui la Morea è indiscutibilmente una delle più apprezzate interpreti, e che sarà accompagnata, in quest'occasione, dall'ensemble musicale guidata dal maestro Mariano Bellopede (pianoforte), con Franco Ponzo (chitarra) e Gianluca Mirra (batteria e percussioni).
Subito dopo sarà il momento della consegna del Premio Annibale Ruccello2020 a Mariano Rigillo, uno dei più importanti attori italiani, che ha più volte incontrato, nel corso della sua carriera, l'estro di Viviani, sin dagli anni settanta, quando fu scelto da Peppino Patroni Griffi come protagonista dello spettacolo "Napoli, notte e giorno". A Rigillo, già nel 2014, la giunta comunale gli aveva conferito il Premio Pistrice - Città di Positano.
La serata sarà condotta dall'attrice Martina Carpi. Quest'anno l'autore del Premio Annibale Ruccello è l'artista internazionale Chiara Dynis.
Sabato 8 agosto, alle 21,00, la sempre applaudita presenza del grande Enzo Moscato, con "Ritornanti" uno spettacolo che è entrato di diritto nella storia del teatro contemporaneo, in scena con Giuseppe Affinito. "Ri-tornare, ri-percorrere, ri-sentire, ri-pronunciare, è, forse, l'atteggiamento - scrive Moscato nelle note- che pratico di più, e più spesso, con le mie cose di teatro". Lo spettacolo è presentato dalla Compagnia Teatrale Enzo Moscato e da Casa del Contemporaneo
Domenica 9 agosto, alle 20,45, l'istrionica verve attoriale di Roberto Azzurro propone un originale ritratto teatrale dell'affascinante figura del dandy francese Boniface de Castellane dal titolo "L'arte di essere Bonì", con l'accompagnamento musicale del pianista Matteo Cocca.
Al termine della rappresentazione sarà consegnato dal sindaco Michele De Lucia il Premio Pistrice - Città di Positano ai fratelli Gabriele e Daniele Russo, rispettivamente regista e protagonista dello spettacolo "Le cinque rose di Jennifer" di Annibale Ruccello, produzione Teatro Bellini di Napoli. Lo spettacolo, per l'originale regia di Gabriele Russo e per la bella interpretazione di Daniele Russo, ha ricevuto grande consenso di pubblico e di critica.
Foto: Max Capodanno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103610105
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...