Tu sei qui: CronacaPrevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:13:55
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale.
L'intervento ha interessato l'area sottostante il viadotto della Strada Statale 162.
Durante le operazioni, che hanno visto impegnato il personale di Asia, sono state rimosse circa 2 tonnellate di pneumatici, 1 tonnellata di guaine in gomma e altre 2 tonnellate di rifiuti vari, tra cui materiale di risulta.
Quanto raccolto è stato avviato alla filiera del riciclo, per essere trasformati in materie riutilizzabili.
L'attività, oltre alla rimozione dei rifiuti, ha anche una finalità preventiva: contrastare il rischio di incendi di materiali altamente tossici, che in caso di combustione possono rappresentare un grave pericolo per la salute pubblica e compromettere la qualità dell'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10374105