Tu sei qui: CronacaPrigionieri in casa nostra, il territorio lancia un grido d'aiuto
Inserito da (Admin), lunedì 3 ottobre 2022 16:04:30
di Massimiliano D'Uva
La Costiera Amalfitana non può più attendere oltre: siamo davanti a uno scenario paradossale creato da una serie di concause che sembra nessuno voglia affrontare.
Viabilità e sanità nel nostro territorio sono ormai al collasso. No, non sto esagerando. Ieri notte un ragazzo è rimasto vittima di un tremendo incidente, i soccorsi sono arrivati da Vietri sul Mare senza medico a bordo dopo quasi un'ora.
Ieri mattina due moto si sono scontrate a Praiano mandando il traffico in tilt a ora di pranzo. Da Amalfi a Maiori il tempo di percorrenza è stato, sempre ieri mattina, di circa 2 ore.
La mattina i nostri figli diretti a scuola vengono puntualmente lasciati a piedi in quanto i bus di linea non hanno la capienza necessaria per far salire tutti.
Non sono io l'unico genitore che lascia il lavoro o le faccende di casa e si mette in auto per accompagnare il figlio e quanti più altri ragazzi possibili a scuola, amplificando di fatto il traffico.
Per non parlare dei tanti turisti abbandonati alle fermate della Sita di Vietri sul Mare o Positano (ma anche a Maiori, Ravello, Cetara, Minori) ad aspettare ore sotto il sole cocente o la pioggia autobus che passano dritti in quanto già oltre la loro capienza massima.
Sappiamo tutti, poi, cosa accade se inizia a piovere, con lo stato pietoso del manto stradale e della manutenzione dei costoni rocciosi. Il claim del nostro territorio potrebbe essere: verso manutenzione zero!
Continuiamo ad approcciare al problema in modo non sistemico, ragionando con logiche campanilistiche. Fare manutenzione qua e là, anche importanti, senza un criterio o una logica (penso ai lavori fatti non più di un anno fa alla Provinciale Chiunzi) non risolverà il problema.
Abbiamo bisogno di pensare ai 13 comuni della Costa d'Amalfi come ad un'entità unica, non solo per bellezza e storia. Non possiamo pensare di prendere decisioni che portano vantaggi ad uno o più comuni, lasciando gli altri a se stessi.
Non possiamo continuare ad essere prigionieri in casa nostra, offrendo ai nostri ospiti esperienze completamente lontane da quelle che invece il nostro territorio dovrebbe esprimere.
C'è bisogno di prendere decisioni oggi!
Chiunque continuerà a tacere assecondando questo stato di cose è da considerarsi complice. Abbiamo tutti le nostre responsabilità, ma restare in silenzio davanti a tutto questo non è più tollerabile.
Foto: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10538102
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione di decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una...
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Roma ha arrestato otto persone in esecuzione di una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. di Roma per truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona. Le indagini della Polizia Postale coordinate dalla...
Allo stadio comunale di Villarosa, in provincia di Enna, dove un giovanissimo arbitro siciliano, David B., della sezione di Palermo, è stato inseguito, insultato, minacciato, strattonato, scaraventato a terra dai calciatori della squadra di casa. Al 97' del match tra Villarosa e Pro Falcone, gara valevole...
I Carabinieri della Compagnia di RomaTrastevere, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un'ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, che dispone la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 donne, gravemente indiziate di aver compiuto 11 episodi di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.