Tu sei qui: CronacaQuarantena obbligatoria per chi entra in UK, compagnie aeree nazionali insorgono
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 10:57:00
Dal 15 giugno riapriranno i confini nazionali della gran parte dei paesi Ue e dell'area Schengen dopo il lockdown per l'emergenza Coronavirus. E se alcuni governi, come Austria e Grecia, stanno prendendo tempo in attesa di stabilire se e quando potranno tornare ad accogliere i cittadini in arrivo dalle aree più colpite dalla pandemia, due giorni fa il Regno Unito ha introdotto la quarantena obbligatoria di 14 giorni per chiunque arriva nel Regno Unito.
Una decisione che ha fatto discutere non solo all'estero, ma anche all'interno della stessa Gran Bretagna. Infatti, in quanto Paese europeo con il maggior numero di vittime e di casi di Covid-19 (287mila contagi e 40mila vittime), il governo di Boris Johnson - osservano in molti - dovrebbe preoccuparsi dei suoi cittadini, più che di limitare l'arrivo di stranieri o impedire che i britannici vadano all'estero. Poi, c'è chi fa notare un'inutilità di fondo insita nel provvedimento: chi entra, anche se sottoposto a quarantena, può raggiungere la propria casa prendendo mezzi pubblici, che sono uno dei metodi principali di contagio. Infine è la polizia stessa ad ammettere di non avere forze sufficienti per controllare se le persone che arrivano dall'estero resteranno poi effettivamente chiuse per 14 giorni nella propria abitazione.
Perciò, le tre maggiori compagnie aeree nazionali, British Airways, Ryanair ed EasyJet, hanno avviato un'azione legale contro il governo inglese per chiedere l'annullamento di una misura che giudicano illecita, inutile e fortemente dannosa per l'industria dell'aviazione e per quella del turismo. "Inevitabilmente significherà che ci sarà un aumento minuscolo del numero di persone che escono ed entrano nel paese", scrivono in una lettera indirizzata a Johnson.
Una misura che aggiunge un'altra macchia alla contraddittoria gestione dell'emergenza da parte del governo inglese, a danno non soltanto dei turisti che non saranno incoraggiati a visitare la Gran Bretagna, ma anche dei circa 700mila italiani residenti nel Regno Unito, molti dei quali decideranno di non tornare in Italia per le ferie, se poi dovranno restare in isolamento a casa per due settimane al ritorno in UK.
(Foto: Il Sole 24 Ore)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104310109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...