Tu sei qui: CronacaRavenna: presa la banda di minorenni che terrorizzava il litorale e la stazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:01:23
Tra i 34 capi di imputazione che vengono contestati ad un gruppo criminale composto da minorenni stranieri non accompagnati di origine tunisina, ci sono lesioni aggravate, tentato omicidio, minacce, resistenza a pubblico ufficiale, porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere, furti, rapine, ricettazione, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini della cessione e associazione per delinquere.
Nei confronti dei nove minorenni sono state eseguite altrettante misure di custodia cautelare in istituto penale minorile, disposte dal giudice per le indagini preliminari presso il tribunale per i minorenni di Bologna per reati contro la persona e il patrimonio, nonché associazione per delinquere finalizzata al compimento di reati contro il patrimonio.
L'attività investigativa, iniziata nell'autunno del 2024 dalla Squadra mobile di Ravenna, ha riguardato un gruppo di minorenni stranieri non accompagnati, tutti di origine tunisina, che a fine estate dell'anno scorso sono stati collocati nei Centri di accoglienza straordinaria (Cas) presenti sul territorio ravennate.
I giovani si sono da subito distinti per il compimento di condotte contrarie alle basilari regole di convivenza che nel giro di pochi mesi hanno spinto la locale prefettura a chiudere la struttura di accoglienza che li ospitava sin da ottobre 2024, destinandoli ad altre collocazioni sul territorio nazionale. Tale ricollocamento di fatto non avveniva perché i giovani si allontanavano per poi ricomparire qualche tempo dopo sul territorio ravennate.
L'indagine ha preso il via dopo le numerose denunce a carico dei giovani stranieri, le cui scorribande colpivano in particolare giovani coetanei, impiegati delle strutture di accoglienza e, in alcuni casi, operatori delle Forze dell'ordine.
Furti e rapine sul litorale, aggressioni a colpi di machete e grandi coltelli o con spray al peperoncino nei pressi della stazione ferroviaria e a bordo dei treni, il tutto in un contesto di gruppo caratterizzato da una volontà predatoria generalizzata, anche al fine di affermare un predominio sul territorio con l'utilizzo di efferata violenza.
Tutti i minorenni coinvolti risultano avere diversi precedenti di polizia ed essere già destinatari di misure di prevenzione emesse dal questore, tutti elementi che delineano un elevato livello di pericolosità sociale. Tra i giovani sottoposti al provvedimento cautelare compare anche l'autore della recente aggressione con coltello che si è verificata il 15 luglio in piazza Duomo.
Le misure sono state eseguite oltre che a Ravenna, anche nelle province di Parma, L'Aquila, Pescara e Caserta, città in cui i diversi minori erano stati recentemente ricollocati.
All'operazione hanno partecipato anche il Reperto prevenzione crimine di Reggio Emilia, Unità cinofile della Polizia di Stato di Ancona, nonché la Polizia locale della Bassa Romagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10374102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...