Tu sei qui: CronacaRipartono le visite anche nei luoghi di culto. Ad Atrani da Febbraio raggiunti i 1000 visitatori al Santuario di Santa Maria del Bando /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 29 luglio 2022 21:38:04
Con l'allentamento progressivo delle misure sanitarie sono riprese, dallo scorso febbraio, le visite guidate presso il santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani.
La piccola chiesa che dall'alto domina il borgo più suggestivo della Costa d'Amalfi e un luogo di culto che si raggiunge dal centro cittadino percorrendo una lunga serie di scale (ben 750, ndr) e che regala un panorama mozzafiato, dal Belvedere di Villa Cimbrone fino alla Chiesa di Santa Maria Maddalena, con parte della meravigliosa spiaggia di Atrani.
Responsabile del sito da quasi un quarto di secolo, è il sottufficiale della Guardia di Finanza, oggi in quiescenza, Giovanni Proto che insieme ad un gruppo di volontari, supporta il parroco don Carmine Casola Satriano, nei lavori di manutenzione e nella comunicazione, anche a mezzo social, delle attività programmate.
Il primo gruppo di questo 2022 è stato anche il più numeroso e comprendeva alcuni membri del WWF sezione di Cava de' Tirreni e parte dei membri del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, tra cui il professore Giuseppe Gargano di Amalfi e il rappresentante del gruppo ambientalista Gioacchino Di Martino di Maiori. Tra gli ospiti che hanno raggiunto il sito anche i gruppi di giovani e giovanissimi Scout di Amalfi e di Minori (Per le foto visitate la versione completa di tutti i media, nella gallery in basso.)
Da Positano anche Don Danilo con un gruppo di giovanissimi delle scuole, mentre da Angri un gruppo di amanti dell'avventura all'aria aperta: gli escursionauti.
Ad avere l'onore e essere l'ospite numero 1000 il nostro Massimiliano D'Uva, giunto al santuario con tutta la famiglia quando il contatore segnava 997 ospiti dall'inizio dell'anno (a gennaio 2022 la chiesa è stata tenuta chiusa a causa delle restrizioni ancora in corso).
Al più giovane componente della famiglia, Dario, l'onore di essere il 1001esimo visitatore. Ma il contatore viaggia veloce ed oggi, mentre siamo saliti nuovamente sul sito per riprendere le immagini della piccola processione in onore della Santa Patrona, festeggiata 7 giorni fa ad Atrani, due giovani visitatrici, provenienti dagli Stati Uniti, ci attendevano al cancello, non sapendo che per accedere al sito di importanza anche archeologica, è necessario sempre una prenotazione.
Santa Maria del Bando è un luogo intriso di storia che regala un panorama mozzafiato trasportando virtualmente il visitatore in un passato che lascia trasparire la grande storia che ha segnato gli avvenimenti della Costa d'Amalfi. Un sito che merita di diventare una tappa imprescindibile per chi decide di regalarsi un viaggio in Costiera Amalfitana.
Per visite al santuario, contattare il sig. Giovanni Proto:
- e-mail: giovanniproto1@alice.it;
- telefono e whatsapp: 3346658898;
- messaggio privato sulla pagina facebook @santamariadelbando.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105310102
Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...
Tragedia ieri sera, 18 agosto, a Melito, dove è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Viale delle Margherite Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'uomo è stato ucciso con diverse coltellate in quello che appare un delitto maturato nel contesto...
Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...
Intervento, nel cuore della notte, dei Carabinieri e del 118 per una donna, una turista americana, in stato di agitazione a Maiori. Come scrive Il Vescovado, la 27enne, ospite in un B&B a Conca dei Marini, aveva conosciuto quattro ragazzi italiani in un ristorante locale, decidendo poi di proseguire...