Tu sei qui: CronacaRoma, donna con grave invalidità viene truffata online: gli agenti Federico e Benedetto la aiutano a sporgere denuncia da casa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 07:07:23
"...Desidero ringraziare il VI Distretto Casilino per aver ascoltato, e non solamente sentito, l'appello di una cittadina diversamente abile, risolvendo tempestivamente e concretamente la mia difficoltà a recarmi personalmente presso i Vostri Uffici...".
Con queste parole, Gianpaola, una donna di sessantacinque anni affetta da grave disabilità, ha espresso, in una lettera indirizzata al Questore di Roma, parole di profonda riconoscenza e gratitudine per Federico e Benedetto, i due poliziotti in servizio presso il Distretto Casilino che l'hanno assistita e rassicurata in un momento di difficoltà.
La donna, infatti, nei giorni precedenti, monitorando il suo estratto conto, si era accorta di alcuni movimenti sospetti con strani addebiti sulla propria carta di credito prepagata.
Certa che la carta fosse stata clonata, ha avuto la prontezza di mettersi in contatto prima con l'istituto di credito per bloccarla e poi con il 112 N.U.E. per denunciare la truffa e chiedere aiuto: a causa della sua grave invalidità, infatti, non sarebbe stata in grado di raggiungere da sola gli Uffici di Polizia per sporgere denuncia.
Dopo pochi minuti, Federico e Benedetto, su input della Sala Operativa, hanno raggiunto Gianpaola a casa, dove la donna li attendeva sull'uscio.
Nei suoi occhi, i due agenti hanno colto la disperazione e lo sconforto in cui versava. Così si sono seduti accanto a lei e l'hanno ascoltata con cura mentre raccontava loro, con fare concitato, quanto le fosse accaduto.
Terminati gli adempimenti di rito, prima di andare via, l'hanno salutata con un arrivederci, confidando in un secondo "incontro" più felice.
Qualche giorno dopo dal momento nevralgico che li ha fatti conoscere, Federico e Benedetto hanno mantenuto la loro promessa e sono tornati a casa di Gianpaola per un saluto, restituendole quel sorriso che per alcuni attimi aveva perduto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10234108
leri mattina, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 41enne italiano, di origine egiziana, per violenza sessuale ai danni di una 15enne. La giovane, turista americana, era ospite con la famiglia presso una struttura ricettiva. Secondo la ricostruzione...
Un progetto di grande valore sociale prende vita a Positano e Praiano, dove il corpo dei Carabinieri, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, promuove una serie di incontri formativi gratuiti all'interno delle chiese. L'obiettivo è chiaro: aiutare i cittadini, in particolare gli anziani,...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo...
Paura ieri a Salerno, dove i Carabinieri del N.O.R.M. Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel transitare sul corso cittadino sono stati allertati da un uomo che in evidente stato di agitazione segnalava ai militari che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all'interno...
Lutto nel mondo del nuoto. Luca Tranzillo, atleta, istruttore e dirigente sportivo, è stato colpito da un infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. "Basta un attimo e quella che doveva essere una giornata di sport si è trasformata in tragedia", ha scritto la Federazione Italiana Nuoto Calabria...