Tu sei qui: CronacaSalerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 16:37:09
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio, avvenuto lo scorso 7 maggio 2025, ha provocato gravi ripercussioni psicologiche sulla lavoratrice, costretta ad interrompere il servizio e a recarsi al pronto soccorso, dove è stata emessa una prognosi con conseguente assenza dal lavoro. La vittima ha sporto denuncia alle autorità competenti.
Le segreterie provinciali di Salerno di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL e UGL FNA, insieme al Coordinamento Aziendale della RSA, hanno espresso piena solidarietà alla collega e condannato con fermezza l’ennesimo episodio di violenza contro gli autisti del servizio pubblico.
«È inaccettabile - dichiarano i sindacati – che episodi del genere continuino a ripetersi senza un intervento concreto da parte delle istituzioni. Servono misure immediate per garantire l’incolumità dei lavoratori, che ogni giorno operano in prima linea per offrire un servizio essenziale alla collettività».
Tra le richieste avanzate dalle sigle sindacali, vi sono: l’introduzione di cabine isolate per i conducenti, il monitoraggio trimestrale degli episodi di violenza con report dettagliati, l’inasprimento delle pene per gli aggressori con procedura d’ufficio nei casi più gravi (in base all’art. 583-quinquies del Codice Penale), l’installazione di telecamere a bordo conformi al GDPR e una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei capolinea più esposti.
I rappresentanti sindacali sollecitano l’apertura urgente di un tavolo istituzionale per sottoscrivere un protocollo di sicurezza con le aziende di trasporto e le amministrazioni locali.
«È una questione di dignità e di sicurezza sul lavoro – concludono – come previsto dall’articolo 2087 del Codice Civile. Non possiamo più tollerare che chi svolge il proprio dovere rischi quotidianamente di essere aggredito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10139100
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...