Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Salerno Barocca": 14 dicembre il concerto d’anteprima della stagione concertistica “In cordis cordae”

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Salerno, Salerno Barocca, concerto, “In cordis cordae”

"Salerno Barocca": 14 dicembre il concerto d’anteprima della stagione concertistica “In cordis cordae”

Martedì 14 dicembre, in Santa Maria de’ Lama alle ore 20,30 si svolgerà il concerto d’anteprima della stagione concertistica “In cordis cordae” promossa dall’Associazione Culturale Emiolia, un récital del soprano Giada Campione, del controtenore Pasquale Auricchio con Marius Bartoccini al clavicembalo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 dicembre 2021 10:19:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ritorna la grande musica barocca a Salerno con l'Associazione Culturale Emiolia, che prende il nome dalla figura simbolo del mutamento ritmico, presieduta dal controtenore Pasquale Auricchio, con una serata d'anteprima del cartellone della stagione concertistica 2022 dal titolo "In cordis cordae", che ci accompagnerà dal 21 gennaio al 23 dicembre, in collaborazione con il Touring club di Salerno, l'Arcidiocesi salernitana e col patrocinio morale del Comune di Salerno, che consisterà in ben undici appuntamenti, che avranno cadenza mensile, in cui giovani musicisti di formazione campana si alterneranno a maestri di fama nazionale nell'esecuzione delle pagine più interessanti del periodo barocco e rinascimentale.

Il concerto inaugurale di Salerno Barocca e della stessa associazione Emiolia si terrà nella Chiesa di Santa Maria de' Lama domani sera, martedì 14 dicembre, alle ore 20,30, e vedrà protagonisti di questa serata dal titolo "Io t'abbraccio", il soprano Giada Campione, il controtenore Pasquale Auricchio mentre, al cembalo siederà Marius Bartoccini, che terrà a "battesimo", acquisito dall' associazione, costruito nel 1980 da Alfredo Ryczaj su modello di un Tasquin francese del 1754 doppia tastiera con quattro registri, uno dei pochi pezzi originali salvatosi dall'essere bruciato durante la rivoluzione francese, appartenuto al Maestro Emilia Fadini clavicembalista, pianista e musicologa italiana sul quale ha sviluppato gli studi di revisione delle Sonate di Scarlatti pubblicate in edizione Ricordi.

Il concerto monografico, dedicato per intero a Georg Friedrich Handel, principierà con l'aria "Ombra mai fu" dal Xerse, opera del 1738, una melodia che procede a mo' di inno, indicata nell'originale come Larghetto, insidiosamente modificata da editori successivi in un Largo strascinato che priva la melodia del suo vigore e le conferisce un indebito sapore pseudo-religioso. L'eloquio dell'amante, che sarà Pasquale Auricchio, è descritto come qualcosa che sfugge ad ogni predeterminazione retorica, è sincero e spontaneo. Non conosce cesure di tipo armonico: non sfugge, evita le cadenze spostando di volta in volta la conclusione, costituendo così un arco tensivo. Si procederà con "Tornami a vagheggiar" dall'Alcina, opera composta nel 1735, aria di sortita del soprano Giada Campione, nel ruolo di Morgana. L'aria tratta dal primo atto, in cui bisogna all'inizio assistere al trionfo di questi piaceri sui quali regna la maga per vederne in seguito la disfatta, ha in comune con altre sette arie la seduzione, le sue trappole e il suo fascino, una seduzione che brilla con tutto il suo ardore in questa celebre aria, superbo ritratto di una certa civetteria femminile. Due i numeri dal Giulio Cesare, del 1724, una delle opere maggiori di Handel, a tutt'oggi forse la più famosa, un'imponente galleria di ritratti, calati in una realtà vivificata da un drammatismo che si affida non tanto all'evolversi dell'azione, quanto alle mutazioni della psicologia dei personaggi. Da questa galleria, trarremo fuori Sesto, con l'aria "Cara speme", che assapora l'imminente vendetta la cui forte valenza introspettiva è resa mirabilmente dall'essenzialità musicale e "Caro! Bella!", un duetto tra il protagonista e Cleopatra che accetta la corona e lo scettro d'Egitto come alleato di Roma, e lei e Cesare dichiarano il loro amore, con le voci che si incrociano carezzevolmente, in un raffinato e tenero contrappunto impaginato armoniosamente. Ritorna la Morgana di Giada Campione per "Credete al mio dolor", aria che principia il III atto dell'opera Alcina, in cui la fata raccoglie quello che ha seminato: rivendica la libertà di amare a piacere ed è ora che colui per il quale sospira che la respinge. Le frequenti terzine di semicrome aggiungono grazia al lungo lamento della fanciulla e la melodia che privilegia il registro acuto della sua voce di soprano è pervaso da una leggera malinconia e potrebbe essere stato scritto da qualche musicista napoletano dell'epoca. Finale con la pagina che ha offerto il titolo all'intera serata, "Io t'abbraccio" dalla Rodelinda, datata 1725, con la protagonista che canta anche l'unico duetto dell'opera che Handel prevede anche per il primo uomo, ossia Bertarido, alla fine del Secondo Atto, in cui la commozione cambia segno perché alla felicità dei ritrovati coniugi segue un nuovo, struggente addio tra i due, dinnanzi ad una morte certa ordinata da Grimoaldo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108410104

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

Reati ambientali e paesaggistici: a Maiori sequestrata struttura di lusso situata nei resti della Badia di Santa Maria Olearia

Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...