Tu sei qui: CronacaSalerno, sequestrati 470mila euro nei confronti di quattro imprenditori agricoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 ottobre 2024 08:20:01
Nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor's Office) - Ufficio di Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente per un valore pari ad oltre 470 Mila euro, relativo a dei contributi di origine europea indebitamente percepiti da quattro imprenditori agricoli.
Le indagini hanno riguardato le provvidenze concesse ad alcuni "agricoltori" della provincia salernitana, nell'ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania - c.d. "Progetto Integrato Giovani".
In particolare, sulla base della prospettazione accusatoria, allo stato avallata dal G.I.P., gli accertamenti svolti dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno hanno permesso di riscontrare, in prima battuta, varie anomalie nella documentazione presentata dalle imprese per l'ottenimento dei contributi, tra cui l'indicazione di una estensione di superfici superiori a quelle effettive, al fine di aumentare la dimensione economica dell'azienda agricola, così da raggiungere e superare i requisiti minimi previsti dal bando per l'utile inserimento in graduatoria.
Successivamente, tali discordanze venivano oltremodo confermate da specifici sopralluoghi eseguiti presso i fondi interessati, ove veniva individuata una discordanza tra i dati relativi alla tipologia e qualità dei terreni rispetto a quelli indicati ai fini dell'ammissione della domanda di sostegno.
Posto che sulla base dei documenti presentati era stato ottenuto un importo pari a 472.318 euro, la Procura Europea EPPO - Ufficio di Napoli ha richiesto ed ottenuto dal competente Giudice per le indagini preliminari un sequestro preventivo pari al citato ammontare.
L'attività odierna si inquadra nel più ampio rapporto di collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Europea, e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dell'Unione Europea ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell'impiego delle preziose risorse pubbliche.
Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari; pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10799101
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...