Tu sei qui: CronacaSalvato un uomo a bordo di un acquascooter in affondamento a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 09:35:42
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana.
Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì 4 luglio. Alla sala operativa della Guardia Costiera è arrivata una chiamata di emergenza al numero 1530: un uomo a bordo di una moto d'acqua, al largo di Vietri, ha segnalato di trovarsi in grave difficoltà. Il mezzo, per cause ancora in corso di accertamento, stava affondando rapidamente. Il conducente, già in acqua ma fortunatamente dotato di cintura di salvataggio, è riuscito a restare a galla fino all'arrivo della Motovedetta CP854, che - dopo un'accurata attività di ricerca - ha provveduto al recupero dell'uomo, riportandolo sano e salvo al porto di Salerno.
La moto d'acqua, ormai semiaffondata e alla deriva, è stata successivamente trainata in sicurezza fino a un cantiere del porto. Un'azione necessaria anche per scongiurare rischi ambientali, visto che il mezzo era appena stato rifornito di carburante.
Nel tardo pomeriggio, la Guardia Costiera è intervenuta nuovamente, questa volta in seguito alla segnalazione della presenza di un pescatore subacqueo in un'area interessata da operazioni di prelievo d'acqua da parte di un mezzo della flotta aerea regionale antincendio. L'uomo stava effettuando pesca sportiva senza i previsti segnali di sicurezza, esponendosi a un potenziale grave rischio, in un momento in cui la zona era soggetta a manovre aeree delicate per lo spegnimento di un incendio nella zona limitrofa.
Durante le ricerche in mare da parte della motovedetta, è giunta notizia che il subacqueo era riuscito a riguadagnare autonomamente la riva, fortunatamente senza conseguenze.
La Guardia Costiera di Salerno rinnova l'invito alla massima prudenza e responsabilità in mare, ricordando l'obbligo di dotarsi di idonee attrezzature di sicurezza prima di ogni uscita in acqua. In particolare, si sottolinea l'importanza di utilizzare i dispositivi di segnalazione per la pesca subacquea, soprattutto fuori dalla fascia di balneazione o in zone a rischio, come quelle utilizzate per operazioni di emergenza legate agli incendi boschivi, sempre più frequenti nel periodo estivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10135102