Tu sei qui: CronacaSan Giorgio a Cremano, folla commossa per l'ultimo saluto a Fulvio Filace. La madre: "Era il figlio che ogni madre desidera"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 12:43:06
Fulvio era un giovane ragazzo che seguiva i propri ideali e che grazie ai suoi studi sperava di rendere questo mondo migliore: lo stagista - tirocinante del Cnr Fulvio Filace, morto nell'esplosione dell'auto prototipo sulla Tangenziale di Napoli insieme con la ricercatrice Maria Vittoria Prati - è stato salutato da una folla commossa giunta per porgergli l'ultimo saluto nella Chiesa di S. Maria del Carmine a San Giorgio a Cremano.
E dalle parole della madre, Maria Vittoria Prati ne esce un ritratto commovente di quel Fulvio che ci ha lasciato troppo presto:
"Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché per lui non c'è stato".
Accanto al marito Salvatore, Mariarosaria ha lanciato un messaggio, accolto da un lunghissimo applauso dai tanti amici e conoscenti che hanno riempito la chiesa:
"Era il figlio che ogni madre desidera. Voleva salvare il mondo perché diceva che gli uomini non devono morire di cancro per le emissioni gassose, mi diceva: mamma troverò la soluzione per tutti. Era un uomo in gamba. Tutti mi avete chiesto cosa potete fare per me. Fulvio ha diffuso amore, bene per il prossimo. Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché lui non l'ha avuto", ha spiegato la madre.
A celebrare i funerali don Orlando Esposito mentre presente tra i banchi della Chiesa erano presenti anche la prorettrice dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' Rita Mastrullo e il direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale della 'Federico II' Nicola Bianco oltre al deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli, esponenti dell'amministrazione comunale insieme al sindaco Giorgio Zinno che ha dichiarato:
"Una comunità si è raccolta intorno a Fulvio".
Risposte si attendono intanto dall'inchiesta della Procura di Napoli: le ipotesi di reato, nel fascicolo allo stato contro ignoti, sono quelle di duplice omicidio e incendio colposi con l'obiettivo di fare luce sulle cause di questa tragedia.
Il cugino di Fulvio chiede la verità sulla morte di Fulvio e della docente.
Fonte foto: Foto diStefan SchweihoferdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101816101
Poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Avellino hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino che coordina le indagini un 54enne avellinese, con a carico numerosi precedenti, per porto abusivo di arma ed esplosioni pericolose. In particolare, nel tardo pomeriggio...
Nella mattina del 16 luglio militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di nove...
Un giovane Maresciallo in servizio presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza è intervenuto in un appartamento di un condomino situato nel centro cittadino, attiguo alla caserma che ospita il Comando Provinciale della Guardia di finanza di piazza Diaz, per impedire il tentato suicidio...
In esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l'Italia, è atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino (RM), proveniente da Tirana (Albania), scortato dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, un latitante albanese, cinquantaseienne, che dovrà scontare la pena definitiva...
A Vico Equense, i carabinieri della stazione locale, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Napoli, hanno condotto un'operazione ad ampio raggio mirata al contrasto del lavoro sommerso e alla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso dei controlli, è...