Tu sei qui: CronacaSan Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:18:54
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta ai due soggetti i reati di trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata e autoriciclaggio, in concorso.
Al centro dell’indagine figura un settantasettenne originario di San Valentino Torio, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali e misure di prevenzione, il quale – insieme a un imprenditore incensurato – avrebbe creato una fittizia attività di commercio di auto di lusso d’epoca. Obiettivo: truffare concessionari stranieri con operazioni di compravendita simulate, per poi "ripulire" i proventi grazie alla complicità di imprese conniventi.
Il sistema, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ricalcava un modus operandi già noto agli investigatori. Attraverso una società priva di reale operatività ma regolarmente registrata alla Camera di Commercio di Salerno, i due indagati effettuavano operazioni simulate di import-export, ingannando vittime in Italia e all’estero, in particolare in Spagna.
La sede operativa della società era collocata in un elegante ufficio a Milano, dotato di segreteria e personale, per aumentare la parvenza di affidabilità. Le vittime – imprenditori stranieri interessati ad acquistare auto d’epoca – venivano contattate via e-mail con offerte allettanti, corredate da foto e documentazione convincente. Una volta conquistata la fiducia, i truffatori organizzavano finte visite presso presunti depositi per mostrare le vetture, in realtà mai realmente disponibili.
In tal modo, riuscivano a farsi versare caparre o l’intero importo pattuito senza consegnare alcun veicolo. Il denaro, una volta incassato, veniva trasferito all’estero su conti correnti intestati a società con sede in diversi Paesi dell’Unione Europea, giustificandoli come pagamenti per operazioni commerciali fittizie.
Il provvedimento, firmato dal Procuratore della Repubblica facente funzione Roberto Lenza, è soggetto a impugnazione e le accuse saranno esaminate nel dettaglio nelle successive fasi giudiziarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585104
Nel pomeriggio di domenica 10 agosto, nelle acque antistanti una nota struttura turistica del comune di Gaeta, è stata svolta un'attività di polizia da parte delle unità navali della Guardia di Finanza che ha permesso il fermo di due soggetti pregiudicati che, a bordo di una moto d'acqua, eseguivano...
Torna in carcere Raffaele Guida, noto alle cronache come "Lello il sensitivo", figura chiave dell'inchiesta giudiziaria che ha scosso il Comune di Sorrento e che, nei mesi scorsi, aveva già portato all'arresto dell'ex sindaco Massimo Coppola. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", la Guardia di Finanza...
Ha continuato a percepire per anni la pensione sociale di anzianità della madre deceduta nel 2015, riscuotendola mensilmente, ma indebitamente, per 10 anni e sottraendo al bilancio pubblico circa 120 mila euro. A far emergere la vicenda, sono state le indagini dei militari del Gruppo Ravenna che, su...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, in concomitanza con l'avvio della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, nell'area metropolitana partenopea e, in particolare, nelle località ad...
Sotto il costante indirizzo operativo e strategico del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, le Fiamme Gialle del Gruppo di Rimini, affiancate dai tirocinanti della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L'Aquila, hanno portato a termine una vasta ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria...