Tu sei qui: CronacaScambiarono tumore per una contusione: 5 medici indagati per la morte di un 13enne napoletano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 marzo 2024 08:46:52
Cinque medici sono sotto indagine per la morte di Carmine P., un ragazzo di 13 anni di Napoli scomparso il 23 dicembre 2023. Le accuse, come riporta Fanpage.it, comprendono omicidio colposo e falsificazione di documenti medici.
Tutto ebbe inizio del 2022. Il 13enne era affetto da un sarcoma osseo al ginocchio, ma un medico dell'ospedale di Capua non diagnosticò tempestivamente la sua condizione, in quanto pensava che il gonfiore fosse causato da un versamento all'articolazione.
Di diverso parere fu il medico di base che, vedendo successivamente le radiografie, confermò la presenza di una massa tumorale.
E così, nel 2023, il ragazzino fu portato in un'altra struttura a Roma, dove lavoravano gli altri quattro medici indagati. Purtroppo la diagnosi corretta arrivò troppo tardi, quando il ragazzo era già in condizioni critiche.
A novembre, Carmine fu trasferito a Civitanova Marche, dove era atteso per nuovi esami diagnostici. In quell'occasione, i familiari pagarono 1.800 euro per il trasporto in ambulanza. Nonostante i tentativi di salvarlo, il cuore di Carmine cessò di battere un mese dopo.
Adesso, le indagini della Procura di Macerata, competente perché la morte avvenne in una struttura delle Marche, mirano a verificare eventuali errori diagnostici e la loro incidenza sulla tragedia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10989105
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...
Per un turista in vacanza in Costiera Amalfitana il giorno di Ferragosto si è trasformato in una vera e propria disavventura. Lo riporta Il Vescovado. Nella mattinata di ieri, l'uomo, in vacanza a Maiori, è stato morso da un pesce mentre si trovava in mare. Successivamente è stato trasferito all'ospedale...