Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaScenari pagani. La prima venerdì 25 gennaio con “Operina Elettro-Meccanica” di Enzo Mirone

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Pagani, Agro Nocerino Sarnese, Teatro, Musica, Spettacoli

Scenari pagani. La prima venerdì 25 gennaio con “Operina Elettro-Meccanica” di Enzo Mirone

Un'opera insolita e poetica, suonata da musicisti e macchine sonore mobili, basata sulla meraviglia fanciullesca

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2019 13:06:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si avvicina il giorno della prima, poetica ed insolita, di Scenari pagani: venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 21.00 "Operina Elettro-Meccanica" della Compagnia Enzo Mirone apre la ventiduesima edizione della rassegna di teatro e musica organizzata da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, presso il Teatro del Centro Sociale di Pagani.

Il palco sarà abitato dall'insolita commistione tra attori, musicisti (Enzo Mirone, Marco Di Palo, Massimiliano Sacchi) e un'installazione composta da piccole sculture mobili che, azionate, fanno da tessuto ritmico a macchine sonore autocostruite e sulle quali vengono proiettati frammenti di video. Lo spazio scenico si anima con piccole composizioni musicali suonate da giocattoli parlanti, strumenti musicali giocattolo e non, vecchi registratori a bobine, mangiacassette, megafoni, carillon e altri congegni sonori automatizzati attraverso interventi di ingegneria elettronica e meccanica. Alla musica si fonderà la parola, con stralci occasionalmente detti di un quaderno di lavoro elaborato durante la gestazione del progetto ed il suo allestimento.

Operina Elettro-Meccanica è una sorta di poemetto realizzato attraverso diversi linguaggi scarnificati nell'uso e intenzionalmente ridotti al loro stadio più elementare. Come sa nata, è lo stesso Mirone, autore di testi, musiche e video, che parla di: "Musichine zoppe e fragili, scarni e malinconici motivetti che ho fischiettato e che hanno abitato la mia testolina per anni. Alcuni, tanto agili e veloci erano, li ho persi, altri sono riuscito ad afferrarli ma tra le mani m'è rimasta nient'altro che la coda, come quando da piccolo andavo appresso alle lucertole, in gran parte però li ho acciuffati e chiusi dentro a questo piccolo tempo condiviso in cui un bimbo dagli occhi perennemente sgranati di meraviglia ed un grande colletto rosso si incontra con quello che ora è diventato e, insieme, giocano a fare questa operina".

Enzo Mironenon è nuovo a queste sperimentazioni. Rivestito delle molteplici forme dell'attore, regista, video-maker, e musicista, il performer nativo di Vico Equense ha esplorato a tutto campo il mondo dell'arte teatrale. Il suo percorso di formazione "artistica" comprende studio e pratica scenica di diverse tecniche teatrali tra cui quelle del mimo corporeo di Decroux, della Biomeccanica della scuola russa di Mejerchol'd, del Circo ed, in particolare, quelle del Clown, della maschera della Commedia dell'Arte e della Danza balinese, della Danza Kathakali, dell'Opera di Pechino, delle Arti Acrobatiche e della Musica. Ha scelto come maestri e lavorato con Michele Monetta, Nikolaj Karpov, Antonio Fava, Claudia Contin, Ferruccio Soleri, Wayan Puspayadi, Bruno Zhulke, Pierre Bylan, Leris Colombaioni, Margit Martinu, Giovanni Tamborrino, Mario Barzaghi, Marco Sgrosso, Elena Bucci, Gilles Coullet, Mariangela Gualtieri, Danio Manfredini, Accademia degli Artefatti, Laura Curino, Massimo Lanzetta, Armando Punzo.

Ha lavorato a teatro con Katzenmacher di Alfonso Santagata, Tina Nielsen (Odin Teatret), con la Bosio Big Band di Ambrogio Sparagna, Giovanni Lindo Ferretti, Patrizio Trampetti, Claudio Di Palma, Nadia Baldi, Cloris Brosca, Lello Arena e la "Confraternita dei Precari" di Paolo Rossi. Nell'opera lirica con Riccardo Muti e Ruggero Cappuccio.

Non resta dunque che attendere che si levi il sipario su Scenari pagani 22, sguardi oltre i confini. Gli spettacoli sono in programma alle 21.00. Alle 20.30 come da apprezzata consuetudine ci sarà l'AperiSpettacolo "Tarallucci e Vino" organizzato in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano, che propone di volta un volta un percorso enogastronomico alla scoperta delle eccellenze del gusto campano.

 

La rassegna

Dopo la prima di venerdì con Operina Elettro-Meccanica, Scenari pagani proseguirà venerdì 1 febbraio 2019 con Sotterraneo Teatro in "Overload" premio Best Of Be Festival Tour 2016 tour in Spagna e Regno Unito, da poco premiato agli Ubu. Overload è la rappresentazione, ludica e agghiacciante, di come nell'era digitale, la nostra soglia di attenzione si sta inesorabilmente abbassando e frammentando tra tweets, podcast o screen shots, con effetti di deficit cognitivo assurdi e surreali.

Sabato 16 febbraio 2019 ifratellicaproni in "Attento si scivola", uno spettacolo scritto, interpretato e diretto da Alessandro Larocca e Andrea Ruberti, consolidata coppia comica di clown per venticinque anni componenti della compagnia Quelli di Grock. Uno spettacolo di puro divertimento e di improvvisazione in piena sintonia con la vocazione a allargare la platea degli spettatori e permettere ad un pubblico variegato per età e interessi di conoscere da vicino i percorsi dei linguaggi ‘irragionevoli' del comico e del circo contemporaneo perché "Essere irragionevoli è un diritto umano.

Venerdì 23 febbraio 2019 Amor Vacui in "Intimità". Menzione speciale al Premio Scenario 2017 e vincitore del bando di residenza maturazione del Teatro Stabile del Veneto, Intimità è un discorso, un'analisi intorno alla nostra tendenza a ripetere nelle relazioni gli stessi schemi di comportamento.

Sabato 9 marzo 2019 Scenari pagani si sposta al Teatro Sant'Alfonso per "Teatro Delusio" della compagnia Familie Flöz. Definita da The Guardian «una magistrale commedia, espressiva, struggente e allo stesso tempo piena di gioia» Teatro Delusio è teatro nel teatro. La vivezza delle maschere, le fulminee trasformazioni ed una poesia tipicamente Flöz trascinano il pubblico in un mondo a sé stante, un mondo carico di misteriosa comicità. Con l'aiuto di costumi raffinati e di suoni e luci ben concepiti, gli attori mettono in scena 29 personaggi e danno vita ad un teatro completo .

Sabato 16 marzo 2019 Virus Teatrali in " Io so e ho le prove". Un'affermazione di eco pasoliniana, che ci riporta al libro di Vincenzo Imperatore, dal quale è tratta. caso letterario con svariate decine di migliaia di copie all'attivo, racconta la ‘conversione di un ex-manager bancario' che, dopo un quarto di secolo al servizio della più importante banca italiana, ne esce denunciandone tutte le nefandezze.

Venerdì 22 marzo 2019 ci si sposta per la seconda volta al Teatro Sant'Alfonso per l'appuntamento musicale di Scenari pagani con Daniele Sepe e il suo "Canzoniere Napoletano", . Accompagnato dalla voce di Flo, Sepe porterà in scena il suo soun nel quale la napoletanità che si fonde con il jazz, il funk, le melodie mediterranee, il rock, il rap, in una contaminazione continua dove la vivacità e la forza dei suoni si accompagna ad una sentita critica sociale che non disdegna anche il gioco dell'ironia.

Sabato 30 marzo 2019 la gran chiusura con Teatro delle Marche in "456", scritto e diretto da Mattia Torre. 456, scritto da Mattia Torre, sceneggiatore e regista, autore di serie cult come Boris, di programmi tv come Parla con me di Serena Dandini e Dov'è Mario? di Corrado Guzzanti. "La linea verticale" serie tv con Valerio Mastandrea andata in onda su rai3 nel 2018, è la storia comica e violenta di una famiglia che, isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle oltre la quale sente l'ignoto. Dallo spettacolo è stato tratto l'omonimo sequel televisivo, prodotto da Inteatro e andato in onda su La7 all'interno del programma "The show must go off" di Serena Dandini e il libro "4 5 6 - Morte alla famiglia", edito da Dalai.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104512104

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

Reati ambientali e paesaggistici: a Maiori sequestrata struttura di lusso situata nei resti della Badia di Santa Maria Olearia

Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...

Napoli, incidente stradale tra due motocicli: 59enne in gravi condizioni

Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...