Tu sei qui: CronacaSciolto il Comune di Melito, Borrelli: «Campania ha il triste primato delle infiltrazioni mafiose»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 14:16:21
Il Consiglio dei Ministri, su indicazione del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deciso di sciogliere l'amministrazione comunale di Melito per infiltrazione mafiosa. È la seconda volta che accade.
Si chiude, così, il lungo iter iniziato dopo le elezioni del 2021 a seguito delle quali era partita un'inchiesta la Direzione Investigativa Antimafia che aveva portato all'arresto di 18 persone tra cui l'ex sindaco Luciano Mottola, il presidente del consiglio comunale Rocco Marrone e 2 consiglieri comunali. Indagati che sono oggi in attesa di giudizio.
Per i prossimi 18 mesi, dunque, per la gestione dell'amministrazione locale spazio ad una commissione straordinaria.
"La nostra regione ha il primato, vergognoso, del maggior numero di comuni sciolti per infiltrazioni mafiose il che la dice molto lunga sui rapporti tra camorra, mala politica e gli esponenti della pubblica amministrazione collusi."- dichiara il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- " Un quadro che diviene via via sempre più inquietante ed allarmante, il segno tangibile che le organizzazioni criminali regolano la vita sociale, politica ed economica in molti territori, soprattutto nell'hinterland dove la camorra assume dei connotati più simili alla mafia siciliana, manageriale, imprenditoriale e perfettamente connessa con il tessuto sociale della borghesia , che alla camorra di Napoli città, più legata alla criminalità di origini urbane e che si sofferma soprattutto a controllare il mercato della droga e del racket . Per questo ogni forma di camorra va combattuta in maniera diversa a seconda del territorio in cui è contestualizzata ma, allo stesso tempo, c'è bisogno di centralità e di contingenza per contrastare il fenomeno nella sua totalità."
"Prendendo in esame la vicenda di Melito nello specifico, bisogna fare luce su tutto e consegnare alla giustizia tutti i protagonisti" - prosegue Borrelli- "Non basta sciogliere le giunte ma serve intervenire sulle pubbliche amministrazioni rimuovendo i dirigenti corrotti e facendo delle rotazioni obbligatorie affinché non si vengano a creare situazioni di ‘potere assoluto.'"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10837102
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...