Tu sei qui: CronacaSfruttamento della manodopera nel settore tessile: sequestrati 4 opifici nel bresciano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 10:17:32
I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell'ambito di una pianificata operazione a contrasto del lavoro sommerso e dello sfruttamento della manodopera, hanno proceduto ad eseguire, contestualmente, una serie di accessi nei confronti di n.9 attività economiche operanti nel settore del "confezionamento in serie di abbigliamento" dislocate su tutta la Provincia di Brescia.
Le attività di polizia economico-finanziaria, svolte con l'ausilio di personale dell'ATS Brescia - servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (PSAL), hanno permesso di identificare n. 71 lavoratori stranieri dei quali n. 35 impiegati in condizioni di sfruttamento nei 4 opifici poi sottoposti a sequestro.
Nello specifico, all'esito dei controlli svolti è stato accertato che i lavoratori, tre dei quali irregolari sul territorio dello Stato (clandestini), percepivano uno stipendio non in linea con i contratti collettivi nazionali e al di sotto della soglia di povertà, definita secondo i parametri ISTAT 2023 e che lavoravano/vivevano in condizioni alloggiative degradanti e fatiscenti.
Pertanto, d'intesa con la locale A.G., sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia per la violazione dell'art. 603-bis c.p. cinque persone e i relativi opifici sono stati sottoposti a sequestro preventivo d'urgenza.
Complessivamente, le attività ispettive hanno permesso di accertare l'impiego di n. 17 lavoratori "in nero", n. 4 "irregolari" e di deferire n. 3 soggetti per la violazione dell'art. 10-bis del D.Lgs. 286/1998 (Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato).
La misura cautelare del sequestro d'urgenza, oggetto di convalida da parte del competente Giudice per le indagini preliminari si è resa necessaria per impedire la prosecuzione dell'attività di lavorazione in condizioni degradanti e di sfruttamento della manodopera.
Il presente comunicato è redatto nel rispetto degli indagati (da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10773106
Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un giovane classe 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e armi, poiché responsabile del reato di porto abusivo di parte di arma...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 18enne napoletano, con precedenti di polizia, per detenzione illegale...
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne di origine gambiana, con precedenti di polizia, per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, i Nibbio dell'Ufficio Prevenzione...
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 18 luglio, a Positano, dove si è sviluppato un incendio sotto l'Hotel Il San Pietro, esclusiva struttura a cinque stelle lusso della Divina. Le fiamme sono divampate in un'area di sterpaglie esterne alla struttura, per cause ancora in corso...