Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaSfruttamento della manodopera nel settore tessile: sequestrati 4 opifici nel bresciano

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Blitz dei Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia

Sfruttamento della manodopera nel settore tessile: sequestrati 4 opifici nel bresciano

Le attività di polizia economico-finanziaria, svolte con l’ausilio di personale dell’ATS Brescia - servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (PSAL), hanno permesso di identificare n. 71 lavoratori stranieri dei quali n. 35 impiegati in condizioni di sfruttamento nei 4 opifici poi sottoposti a sequestro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 10:17:32

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell'ambito di una pianificata operazione a contrasto del lavoro sommerso e dello sfruttamento della manodopera, hanno proceduto ad eseguire, contestualmente, una serie di accessi nei confronti di n.9 attività economiche operanti nel settore del "confezionamento in serie di abbigliamento" dislocate su tutta la Provincia di Brescia.

Le attività di polizia economico-finanziaria, svolte con l'ausilio di personale dell'ATS Brescia - servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (PSAL), hanno permesso di identificare n. 71 lavoratori stranieri dei quali n. 35 impiegati in condizioni di sfruttamento nei 4 opifici poi sottoposti a sequestro.

Nello specifico, all'esito dei controlli svolti è stato accertato che i lavoratori, tre dei quali irregolari sul territorio dello Stato (clandestini), percepivano uno stipendio non in linea con i contratti collettivi nazionali e al di sotto della soglia di povertà, definita secondo i parametri ISTAT 2023 e che lavoravano/vivevano in condizioni alloggiative degradanti e fatiscenti.

Pertanto, d'intesa con la locale A.G., sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia per la violazione dell'art. 603-bis c.p. cinque persone e i relativi opifici sono stati sottoposti a sequestro preventivo d'urgenza.

Complessivamente, le attività ispettive hanno permesso di accertare l'impiego di n. 17 lavoratori "in nero", n. 4 "irregolari" e di deferire n. 3 soggetti per la violazione dell'art. 10-bis del D.Lgs. 286/1998 (Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato).

La misura cautelare del sequestro d'urgenza, oggetto di convalida da parte del competente Giudice per le indagini preliminari si è resa necessaria per impedire la prosecuzione dell'attività di lavorazione in condizioni degradanti e di sfruttamento della manodopera.

Il presente comunicato è redatto nel rispetto degli indagati (da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10774106