Tu sei qui: CronacaSgomento a Volterra, crolla una porzione delle mura medievali nei pressi della Porta di San Felice
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 08:11:50
Nella mattina di ieri, 5 maggio, si è verificato il crollo di una porzione delle mura medievali sulla destra di Porta San Felice a Volterra, cittadina a sud ovest di Firenze.
Attualmente le cause del crollo non sarebbero da imputare a infiltrazioni di acqua a tergo del paramento murario. Sembrerebbe trattarsi di un cedimento del paramento murario che si è ribaltato sulla strada sottostante.
Fortunatamente non si sono registrati feriti, mentre tre famiglie sono state evacuate per motivi di sicurezza e rialloggiate per i prossimi giorni.
Presente sul posto il sindaco, membri della giunta e del consiglio, le forze dell'ordine e le associazioni di volontariato.
Le parole del primo cittadino, Giacomo Santi:
"Alla fine di questa giornata è con un cuore pesante che mi rivolgo a voi, dopo l'evento sconvolgente del crollo improvviso delle mura di San Felice, gettando un'ombra di preoccupazione e tristezza su tutti noi. Vorrei innanzitutto, esprimere il mio profondo ringraziamento a tutti coloro che si sono immediatamente mobilitati per garantire la sicurezza. Le squadre di emergenza, i vigili del fuoco, le forze dell'ordine, i vigili urbani, i dipendenti comunali e tutti gli altri soccorritori che hanno lavorato instancabilmente per ridurre al minimo le difficoltà. Allo stesso modo, desidero estendere un sentito ringraziamento anche ai cittadini, per i messaggi di sostegno e solidarietà. Voglio inoltre ringraziare le numerose personalità politiche ( davvero tante ) che si sono unite a noi in questo momento difficile. In tempi come questi, è il nostro senso di unità e la nostra capacità di affrontare le sfide insieme che ci permetteranno di superare anche questa ulteriore emergenza. Sono consapevole che il crollo delle mura della Porta San Felice rappresenta non solo una perdita fisica, ma anche un simbolo del nostro patrimonio storico e culturale. Rassicuro tutti voi che stiamo già lavorando per valutare i danni e per avviare le necessarie operazioni di ripristino. Con l'impegno di tutti, sono certo che supereremo anche questo momento difficile e che Volterra continuerà a brillare con tutta la sua bellezza e il suo splendore. Grazie a tutti con profonda gratitudine e determinazione".
Sul luogo della frana di San Felice, è arrivato anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per valutare personalmente l'accaduto: "Siamo vicini al Comune di Volterra e, appena arriveranno le perizie, interverremo con la massima urgenza per dare il nostro contributo insieme al Ministero e alla Sovrintendenza per ricostruire e riportare alla normalità Volterra perla della Toscana. Faccio i miei complimenti al Sindaco Santi per la prontezza dell'intervento e perché è stato già individuato un luogo dove portare tutte le pietre e procedere alla loro numerazione e poi procedere al restauro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109511107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...