Tu sei qui: CronacaSi legge di meno, ma i “lettori forti” fanno crescere l’editoria con il 31% in più di libri venduti rispetto al 2020
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 10:19:28
"Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici", scriveva Giacomo Leopardi. E c'è chi se n'è accorto specialmente nella solitudine del lockdown, quando scegliere di leggere un libro ha reso meno cupa la mancanza di rapporti sociali.
L'Indagine a cura del Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dell'Associazione Italiana Editori (AIE) rileva che la percentuale di cittadini (15-74 anni) che dichiara di aver letto un libro (compresi eBook e audiolibri) nel 2020 si è attestata al 61%, contro il 58% del 2019 e il 55% del 2018. Calo di lettori nel 2021: fino ad ora (da gennaio a settembre) la percentuale è al 56%.
La fascia d'età 15-17 anni è quella dove si registra il calo più robusto: legge meno chi guarda tutti i giorni le serie tv sulle piattaforme televisive e chi usa tutti i giorni o quasi i social.
Ma, al contrario, l'editoria cresce: nei primi nove mesi dell'anno in corso sono state vendute 72 milioni di copie, il31% in più rispetto al 2020. Il 2021 si potrebbe chiudere con una crescita a due cifre, compresa tra l'11% e il 16%, per i libri a stampa di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, per un giro d'affari (vendite a prezzo di copertina) tra gli 1,6 e 1,7 miliardi di euro.
«I dati dei primi nove mesi - ha spiegato il presidente di Aie, Franco Levi, al Salone internazionale del Libro di Torino - confermano la crescita strutturale dell'editoria italiana di varia e ci consegnano due fatti su cui riflettere. Il primo: dopo il sorpasso subito nel 2020, le librerie fisiche sono tornate a vendere di più delle librerie online, che comunque dopo la pandemia confermano il loro ruolo di primo piano».
Nel corso del convegno "Leggere in pandemia", è stato presentato uno studio riferito al 2021 che dimostra come, nonostante sia diminuita la percentuale degli italiani che leggono (oggi al 56%), chi legge lo fa più di prima.
I "lettori forti" (più di 12 libri all'anno), leggono mediamente 17 libri l'anno, 3 in più di quanti non ne leggessero nel 2020. Oltre a leggere, comprano anche più di prima: in media 12,3 libri, due e mezzo in più dell'anno precedente. Il risultato è un mercato sempre più concentrato: il 59% delle copie vendute sono acquistate dal 23% dei lettori (quelli che leggono più di 7 copie l'anno).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100318109
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...