Tu sei qui: CronacaSorrento, arresto del sindaco di Sorrento: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 11:31:00
Nella serata del 20 maggio 2025, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e un suo collaboratore, Francesco Di Maio, sono stati arrestati in flagranza di reato dai militari della Guardia di Finanza di Torre Annunziata nell’ambito di un’operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica.
L’arresto è scattato mentre i due ricevevano 6.000 euro in contanti da un imprenditore locale, in relazione all’appalto per la refezione scolastica per il triennio 2023-2026, già aggiudicato al medesimo imprenditore per un importo a base d’asta superiore ai 4,5 milioni di euro. L’episodio configura il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater c.p.) ed è avvenuto durante una cena organizzata in un ristorante locale. Il denaro, consegnato in banconote, sarebbe stato parte di una somma più ampia di 120.000 euro pattuita in relazione all’appalto per i servizi di refezione scolastica 2023-2026. I finanzieri hanno recuperato materialmente la somma: 4.500 euro erano addosso al sindaco, 1.500 euro al suo collaboratore. Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Massa Lubrense, hanno rivelato che l’imprenditore aveva già versato 66.000 euro complessivi in più soluzioni.
Un altro appalto, relativo al servizio per l’ottimizzazione dell’asilo nido comunale (2022-2025), avrebbe generato ulteriori versamenti indebiti pari a 50.000 euro, sempre in contanti.
Le attività si inseriscono in una più ampia inchiesta giudiziaria. Sono in corso perquisizioni e sequestri a carico di 22 soggetti, tra cui funzionari comunali, imprenditori e fiduciari del primo cittadino. Complessivamente, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 285.000 euro in contanti, tra cui più di 34.000 euro nell’abitazione del sindaco e 167.000 euro nella casa di un soggetto fiduciario del sindaco a Santa Maria a Vico, dove il denaro era nascosto in un tavolo da biliardo.
Un precedente sequestro, risalente al 28 dicembre 2024, aveva già visto il sindaco trovato in possesso di 15.000 euro in contanti occultati all’interno di una confezione di panettone.
Le indagini proseguono per verificare ulteriori responsabilità e sviluppi legati agli appalti comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10016106
Tanto spavento, ma fortunatamente nessuna grave conseguenza ad Amalfi per il personale e i passeggeri a bordo di due motonavi che hanno rischiato di entrare in collisione durante le fasi di ormeggio. Secondo quanto riportato da Il Vescovado, l’episodio si è verificato quando l’ancora di una delle imbarcazioni...
Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi, 21 maggio, in località Auriola, nel territorio montano di Minori, in Costiera Amalfitana, dove una coppia di turisti francesi sulla settantina si è smarrita durante un'escursione lungo un sentiero impervio. A riportare la notizia è Il Vescovado. Partiti...
Nell'ambito dei piani d'intervento volti a garantire la sicurezza dei consumatori, presso un magazzino di Altivole gestito da un soggetto di nazionalità cinese, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso - unitamente a personale specializzato del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Azienda...
Sarebbe stato colto in flagrante mentre intascava una mazzetta: così è finito in manette il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. L’arresto, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è avvenuto nella serata di ieri a seguito di un’operazione della Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Procura...
Continuano ad arrivare nuove segnalazioni al numero di emergenza 112 da parte di cittadini che denunciano di essere stati contattati da presunti Carabinieri. Le chiamate, secondo quanto riferito, sembrano provenire da numeri telefonici riconducibili a comandi dell’Arma — talvolta persino al Comando Provinciale...