Tu sei qui: CronacaSorrento omaggia Maradona ad un anno dalla scomparsa, domani andrà in scena "Il tango di Dieguito"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 11:48:06
Domani 26 novembre, alle ore 19.30, al teatro Tasso di Sorrento, andrà in scena "Il tango di Dieguito", omaggio al mito di Maradona. Lo spettacolo nasce dall'incontro tra l'artista argentino Diego Moreno, compositore, cantante e chitarrista e l'attore Patrizio Rispo, il cui personaggio nella fiction "Un Posto al Sole", Raffaele Giordano, è un super tifoso del Pibe de Oro. Il terzetto si completa con il curatore di diverse manifestazioni artistiche e docente universitario Paolo Romano che ha scritto, con i due artisti, i testi.
"Si tratta di un recital in parole e musica che è un atto d'amore verso Maradona e verso Napoli - spiegano Rispo e Moreno - Il nostro punto di vista su un grande campione che è stato ed è, ancora oggi, un forte collante tra Napoli e Buenos Aires e tra Italia e Argentina. Per questo lo spettacolo non è solo per chi ama il grande Diego ma è diretto al più vasto pubblico di estimatori delle grandi storie, della musica e del ballo di queste due nazioni".
La serata si inserisce nel cartellone di M'Illumino d'Inverno, promosso dal Comune di Sorrento, e ha il patrocinio dell'Ambasciata Argentina in Italia. Un legame, quello tra l'Italia e il Paese sudamericano, rafforzato anche dal gemellaggio tra Mar del Plata, città natale di Diego Moreno, e Sorrento.
I testi sono originali, con l'inserimento di estratti di scritti su Maradona di Gianni Minà, Ciro Ferrara, Edoardo Galeano, Osvaldo Soriano, Arcucci, Cherquis Bialo, Diego Román, Salvatore Biazzo, Tommy Mandato, Marco Ciriello. Impreziosiscono la narrazione due testi inediti scritti appositamente per lo spettacolo. Il primo di Antonello Perillo, caporedattore della Tgr Campania che racconta una storia rimasta sconosciuta per decenni, e il secondo di Maurizio De Giovanni, uno degli autori italiani più letti e tradotti nel mondo, che ha tracciato un bellissimo parallelismo tra Napoli e Maradona.
Le musiche, oltre a quelle originali firmate da Diego Moreno, sono di grandissimi artisti come Astor Piazzolla, Carlos Gardel, María Elena Walsh, Fito Páez, Salvatore Di Giacomo, Domenico Modugno, Renato Carosone, Chico Buarque, Manu Chao, Rodrigo & Fausto Cigliano.
Lo spettacolo vede sul palco insieme a Patrizio Rispo (voce narrante) e Diego Moreno (voce, chitarra, charango e direzione musicale), 5 musicisti e 2 tangueri in un vero e proprio incontro tra Italia e Argentina. Cinque, infatti, gli artisti italiani sul palco e quattro gli argentini, che oltre a ballare il tango porteranno con loro alcuni strumenti tipici come il bandoneón e il charango.
Foto: SSC Napoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10278104
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...