Tu sei qui: CronacaSpecchi convessi danneggiato o mancati sulla Statale Amalfitana: sindacati chiedono interventi urgenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 08:57:13
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno segnalato, con una nota ufficiale inviata al Prefetto di Salerno, alla Provincia e ad ANAS Campania, le condizioni critiche in cui versa la Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina. In particolare, denunciano la presenza di numerosi specchi convessi danneggiati o mancanti, elemento che compromette la visibilità e mette a rischio la sicurezza degli utenti. I sindacati chiedono un intervento urgente e avvertono che, in assenza di risposte entro dieci giorni, si rivolgeranno alle sedi competenti per ulteriori azioni.
Di seguito il testo integrale:
"Le scriventi Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL, facendo seguito alla nostra comunicazione del 09 aprile 2025 (si allega copia), con la quale si richiedeva il tempestivo ripristino degli specchi convessi installati lungo la S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina, intendono con la presente sollecitare con urgenza un intervento immediato.
Dalle nuove verifiche effettuate sul tratto stradale e dalla documentazione fotografica allegata, risulta che la situazione non solo non è stata risolta, ma è ulteriormente peggiorata: diversi specchi risultano tuttora danneggiati, deformati o completamente assenti, compromettendo gravemente la visibilità in corrispondenza di curve cieche e intersezioni.
Tale condizione costituisce un rischio concreto e attuale per la sicurezza della circolazione, in particolare per:
Motocicli e biciclette, veicoli più vulnerabili e difficilmente individuabili in assenza di visibilità indiretta;
Autobus del trasporto pubblico locale, che necessitano di ampi margini di manovra e di una chiara percezione del traffico in arrivo;
Autoveicoli e mezzi pesanti, che affrontano curve strette con visuale limitata.
Si evidenzia che la mancata manutenzione di tali dispositivi rappresenta una violazione degli standard minimi di sicurezza stradale previsti dal Codice della Strada e dalle normative tecniche di settore (D.M. 10/07/2002 e s.m.i.), oltre a configurare una responsabilità diretta dell'ente proprietario della strada in caso di sinistri riconducibili a tale omissione.
Alla luce di quanto sopra, si diffida formalmente l'ente proprietario e le istituzioni competenti a:
Programmare e avviare immediatamente il ripristino o la sostituzione degli specchi convessi danneggiati o mancanti lungo l'intero tracciato della S.S. 163;
Comunicare per iscritto alle scriventi O.S. il cronoprogramma degli interventi, con indicazione delle tempistiche di completamento;
Garantire un monitoraggio periodico dello stato di efficienza di tali dispositivi, al fine di prevenire il ripetersi di simili criticità.
Considerata la pericolosità attuale e il flusso turistico e locale che interessa la tratta, si richiede riscontro entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente, riservandoci, in difetto, di adire le sedi competenti per la tutela della sicurezza dei lavoratori e dell'utenza stradale.
Certi di un intervento immediato, si porgono distinti saluti".
Le Segreterie Provinciali
FILT - CGIL -Gerardo Arpino
FIT - CISL -Diego Corace
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10113103
Non ce l'ha fatta Gennaro Cozzolino, il 38enne originario di Napoli rimasto gravemente ferito nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno. L'uomo, come riporta Il Mattino, era alla guida di una Fiat Punto che, per cause ancora da chiarire, è stata travolta...
Una vasta area adibita a discarica abusiva, nei pressi di via Mastellone a Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dal personale dell'Unità Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori della Polizia Locale. L'intervento degli agenti, a tutela della pubblica e privata incolumità, ha scongiurato...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione per l'aggressione subita dal giovane Lorenzo a Ottaviano. Un ragazzo di diciannove anni, reso vulnerabile da due malattie genetiche, è stato colpito dalla violenza di un branco di minorenni, che non si...
Ha confessato di aver violentato domenica scorsa una donna di 60 anni in un parco di Tor Tre Teste, nella periferia est di Roma, mentre all'alba stava passeggiando con il suo cane. L'autore è un 26enne di origini gambiane, incensurato, con un permesso di soggiorno speciale per motivi umanitari, fermato...
Nel solco del dibattito internazionale che intreccia diplomazia e sport, l'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha diffuso un commento ufficiale in risposta alle parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi, pronunciate il 25 agosto a Rimini in occasione del "Meeting per l'amicizia fra i popoli"...