Tu sei qui: CronacaStromboli, il vulcano torna a eruttare. La Protezione civile: «Non uscite di casa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 07:38:38
Apprensione nella giornata di ieri, 9 ottobre, per un'eruzione a Stromboli, una delle isole Eolie, in Sicilia. Una valanga di cenere, gas e rocce ha raggiunto il mare dal cratere a Nord del vulcano.
La rete di monitoraggio ha registrato dalle ore 9:02 di ieri mattina una fase effusiva che ha provocato il crollo parziale dell'orlo craterico generando un flusso di lapilli e cenere. Ciò ha prodotto un segnale sismico della durata di tre minuti alle ore 09.15.
I parametri monitorati hanno mostrato un incremento dell'attività esplosiva localizzata nel settore craterico di nord-est accompagnata da valori del tremore che hanno raggiunto livelli molto alti.
Pertanto, dal sistema SAR del Dipartimento nazionale, sull'area craterica la valutazione di instabilità è "alta".
Nella zona della Sciara del Fuoco invece l'instabilità è valutata come "bassa".
Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana‚ vista l'attività vulcanica ALTA in corso a Stromboli‚ ricordando che in caso di eruzione possono seguire ricaduta di balistici (cenere‚ pietre‚ massi) e/o onde di maremoto‚ invita tutti coloro che si trovano sull'isola di Stromboli ad attenersi a quanto prescritto:
- Non uscire da casa e allontanarsi da porte e finestre‚ in quanto lo spostamento d'aria causato da eventuale esplosione potrebbe rompere i vetri‚ e ripararsi sotto un tavolo o un muro più spesso evitando di ricoverarsi sotto verande e tettoie;
- Se ci si trova in albergo o in un locale pubblico seguire le informazioni fornite dal personale del locale;
- Se ci si trova all'aperto‚ proteggersi la testa‚ la bocca‚ il naso e gli occhi dalla cenere‚ cercando riparo possibilmente all'interno di un edificio in caso di pericolo;
- Se ci si trova in barca‚ allontanarsi rapidamente dalla costa verso il largo;
- Se ci si trova in condizioni di mobilità ridotta‚ chiedere aiuto e attendere il personale addetto ai soccorsi che provvederà al trasporto in area sicura;
- Assicurarsi di avere con sé un cellulare con batteria carica e luce di emergenza a batteria;- Comunicare tempestivamente a parenti e amici la propria posizione.
Foto di Claudio Utano, Croce Rossa Stromboli e ERA ODV Lipari.ividi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...