Tu sei qui: CronacaTangenti a Sorrento: torna in carcere Raffaele Guida, conosciuto come "Lello il sensitivo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 13:04:23
Torna in carcere Raffaele Guida, noto alle cronache come "Lello il sensitivo", figura chiave dell'inchiesta giudiziaria che ha scosso il Comune di Sorrento e che, nei mesi scorsi, aveva già portato all'arresto dell'ex sindaco Massimo Coppola.
Come scrive il quotidiano "Il Mattino", la Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata ha eseguito un nuovo provvedimento cautelare, disposto dal gip del Tribunale oplontino su richiesta della Procura della Repubblica.
L'ordinanza, che coinvolge complessivamente sette persone, arriva dopo una prima fase in cui alcuni degli indagati erano stati scarcerati per vizi procedurali legati alla mancata esecuzione degli interrogatori. Una volta completate le audizioni, il giudice per le indagini preliminari ha confermato le misure restrittive per sette dei soggetti coinvolti, ritenendo sussistente il rischio di reiterazione dei reati contestati. La richiesta è stata invece respinta per un ottavo indagato, nei cui confronti non sono emerse esigenze cautelari.
Oltre a Guida, finisce in carcere anche il tecnico Michele Rescigno. Ai domiciliari, invece, sono stati posti quattro imprenditori: Luigi Todisco, Mario Parlato, Raffaele Guarino e Alessandro Di Domenico. Per Luigi Desiderio, componente delle commissioni di gara, è stata disposta la sospensione per un anno da ogni incarico pubblico.
Le accuse sono gravi e articolate: si parla di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio, istigazione alla corruzione e turbativa d'asta. Reati che si sarebbero consumati tra il 2022 e il 2024, nel contesto dell'assegnazione di numerosi appalti pubblici da parte del Comune di Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10021105
Nel pomeriggio di domenica 10 agosto, nelle acque antistanti una nota struttura turistica del comune di Gaeta, è stata svolta un'attività di polizia da parte delle unità navali della Guardia di Finanza che ha permesso il fermo di due soggetti pregiudicati che, a bordo di una moto d'acqua, eseguivano...
Ha continuato a percepire per anni la pensione sociale di anzianità della madre deceduta nel 2015, riscuotendola mensilmente, ma indebitamente, per 10 anni e sottraendo al bilancio pubblico circa 120 mila euro. A far emergere la vicenda, sono state le indagini dei militari del Gruppo Ravenna che, su...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, in concomitanza con l'avvio della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, nell'area metropolitana partenopea e, in particolare, nelle località ad...
Sotto il costante indirizzo operativo e strategico del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, le Fiamme Gialle del Gruppo di Rimini, affiancate dai tirocinanti della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L'Aquila, hanno portato a termine una vasta ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria...
I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Benevento che ha applicato la custodia in carcere nei confronti di un soggetto - già noto alle forze dell'ordine - responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari. Le indagini...