Tu sei qui: CronacaTangenti protesi ortopediche, ex primario Antonio Piscopo agli arresti domiciliari per corruzione
Inserito da (Admin), martedì 4 ottobre 2022 18:06:00
Corruzione ed emissione di fatture false i reati contestati all'ex direttore del reparto di Ortopedia dell'Ospedale di Benevento, il dottor Antonio Piscopo, ora agli arresti domiciliari.
Nel mirino l'acquisto, per gli interventi da lui programmati ed eseguiti tra il 2014 e il 2019, delle protesi, che secondo il procuratore Aldo Policastro venivano fornite da due referenti ai quali, in cambio, veniva «garantita la fornitura quasi esclusiva delle protesi ortopediche e dei dispositivi medici presso l'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento».
L'attività investigativa, supportata da intercettazioni telefoniche ed ambientali, perquisizioni presso il domicilio degli indagati e le sedi delle società coinvolte, escussione di persone informate sui fatti, acquisizione ed analisi di documentazione contabile, bancaria ed amministrativa, avrebbe permesso di ricostruire le presunte «dazioni e le utilità illecitamente ricevute dal medico, consistenti in erogazioni, con cadenza mensile, per complessivi per 315mila euro» giustificate, a detta degli inquirenti, «artatamente con lettere di incarico per consulenze e formazione fittizie in realtà mai prestate né prestabili dal medico, dazioni mensili per complessivi € 185.779,00 pari all'8% del valore delle protesi vendute, lavori di ristrutturazione di un immobile sito in Maiori per € 72.712,00, uso di uno scooter e di un'autovettura».
Ad avvalorare l'ipotesi del Tribunale di Benevento il rinvenimento di «una vera e propria contabilità personale parallela tenuta dal primario ove erano registrati i proventi dell'attività lecita svolta presso l'Ospedale, nonché di quella derivante dallo svolgimento di visite private, ma anche di quella illecita percepita in nero ovvero di quella, sempre di natura illecita, provento di elargizioni».
Significativi sono stati, inoltre, «i messaggi scambiati tra il medico e uno degli indagati per commentare l'andamento dei propri affari illeciti».
Fin qui la ricostruzione della Procura, accolta dal Gip Loredana Camerlengo. Ora si attende l'interrogatorio di garanzia dell'indagato.
Fonte: Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107520102
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...