Tu sei qui: CronacaTaverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”
Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 14:08:41
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il video dello scontro, diventato virale, ha acceso un acceso dibattito tra chi accusa la titolare di antisemitismo e chi, invece, la difende come esempio di coerenza e coraggio civile.
A raccontare l'episodio è stata la stessa proprietaria, Nives Monda, con un post pubblicato su Facebook e ripreso da NapoliToday. La Monda spiega che i due clienti avevano già ordinato e consumato quando hanno iniziato a conversare con un tavolo vicino, decantando le bellezze di Israele. "Nasce una conversazione pacifica collettiva - scrive – e parlo della nostra scelta di aderire alla campagna contro l’apartheid israeliano e il genocidio palestinese. Loro iniziano ad attaccarmi con arroganza, accusarmi di antisemitismo e a minacciarmi, riprendendomi con il cellulare".
Nel video, si sente chiaramente la turista israeliana urlare contro la titolare: "You are a terrorism supporter". La risposta della Monda è ferma, in inglese: "Potete andare, non voglio i vostri soldi".
Non si è trattato, dunque, di una discriminazione preventiva, ma di una reazione a una provocazione politica: "Non abbiamo cacciato degli ebrei – si legge in una nota condivisa sulla pagina social della Taverna – ma preso posizione contro chi difende un sistema di occupazione, apartheid e violenza".
Il locale, infatti, non è un semplice ristorante turistico. È, come lo definisce NapoliToday, "un luogo solidale, dove si condividono idee e progetti oltre che cibo", e aderisce ufficialmente alla campagna Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana, che si ispira alla lotta contro l’apartheid sudafricana e che è attiva in diversi paesi europei.
Un poster esposto sulla bacheca del locale spiega chiaramente la posizione: "Questo esercizio si dichiara contro la politica di discriminazione, colonizzazione e segregazione che Israele utilizza nei confronti del popolo palestinese e che viola i dettami del diritto internazionale".
Le reazioni sui social non si sono fatte attendere. Sulla pagina Facebook di Roberto Della Rocca, che ha condiviso il video con il permesso della turista israeliana, sono comparsi centinaia di commenti in poche ore. Alcuni chiedono provvedimenti: "Ho già segnalato tutto alla polizia postale", scrive una utente. Altri invocano interventi da parte delle associazioni ebraiche italiane.
Ma la Monda non arretra: "Chi difende il sionismo non lo fa in quanto ebreo, ma per sostenere un progetto politico. Confondere il dissenso verso questo sistema con l’antisemitismo è un ricatto morale. E noi non ci stiamo".
Un episodio che promette strascichi non solo mediatici, ma forse anche giudiziari. In un'Italia in cui le identità si intrecciano e si scontrano, la Taverna Santa Chiara ha scelto da che parte stare. E lo ha fatto, come sottolinea la pagina Briganti, "non con l’odio, ma con la coscienza".
📌 Fonte: NapoliToday – "Turisti israeliani ‘cacciati’ da ristorante a Napoli: la verità della proprietaria e le polemiche social"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10774104
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...
Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...
Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha...