Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaTelefonate con numero chiamante falso, i consigli antitruffa dei carabinieri di Salerno

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Salerno, carabinieri, truffa

Telefonate con numero chiamante falso, i consigli antitruffa dei carabinieri di Salerno

La truffa sfrutta la possibilità di “clonare” numeri  di telefono realmente esistenti di uffici di forze di polizia o operatori bancari consentendo  dunque al criminale di presentarsi come ad essi appartenenti cosi da ingannare chi riceve le  chiamate -e visualizza il numero, spesso conosciuto- per dare così sostegno e credibilità alle  successive richieste di consegna di soldi e oggetti preziosi oppure di conoscere i dati di  accesso ai conti bancari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 07:58:14

Aumentano le segnalazioni al 112 da parte di cittadini che rappresentano di essere stati contattati da un numero telefonico in apparenza riferibile ad un "Comando Carabinieri" ovvero ad un "Istituto bancario" nel corso della cui conversazione l'interlocutore si rivolge alla "vittima" con frasi quali "Pronto? Siamo i Carabinieri, suo figlio è stato arrestato" oppure "Sono l'operatore della Banca il suo conto corrente è in pericolo...", circostanza che di norma dà il via al tentativo di truffa posta in essere da una rete di criminali che sfrutta lo spoofing informatico, ovvero la tecnica di inganno telefonica mediante la quale si "falsifica" il contatto telefonico chiamante utilizzando perlopiù la tecnologia V.O.I.P..

La truffa sfrutta la possibilità di "clonare" numeri di telefono realmente esistenti di uffici di forze di polizia o operatori bancari consentendo dunque al criminale di presentarsi come ad essi appartenenti cosi da ingannare chi riceve le chiamate -e visualizza il numero, spesso conosciuto- per dare così sostegno e credibilità alle successive richieste di consegna di soldi e oggetti preziosi oppure di conoscere i dati di accesso ai conti bancari. I truffatori fanno leva sull'urgenza prospettata e sulle paure delle vittime per indurle in errore e convincerle a compiere determinate azioni quali la consegna di danaro al "complice" di turno piuttosto che farsi rivelare informazioni di dati personali, codici di accesso a conti bancari ovvero indurre la vittima a "temporaneamente" trasferire denaro su altri conti correnti.

Difendersi da questi reati è possibile, l'Arma dei Carabinieri, che in ambito provinciale ha di recente istituito nel Nucleo Investigativo la sezione cyber investigation, è in prima linea nella prevenzione alle truffe e ricorda a tutti i cittadini di non condividere mai via telefono dati personali, come credenziali di conto bancario o avvio di operazioni di bonifico, ovvero di non assecondare a richieste di consegna di soldi e gioielli.

Se ricevi una telefonata del genere, chiama subito il 112.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100716109