Tu sei qui: Cronaca«Tentata truffa tramite phishing», l’Inps invita a non cliccare su link di dubbia provenienza
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 15:24:33
«L'Inps informa i propri utenti che in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l'invio di sms che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda Covid-19 e inducono ad installare una app malevola».
Questa la nota girata agli organi di Stampa dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per avvertire i cittadini di non fidarsi di messaggi ricevuti su Whatsapp e di non cliccare mai su link inviati via chat.
«A riguardo, si informa che tali Sms non sono inviati dall'Inps. Eventuali sms che l'Istituto dovesse inviare non conterranno link a siti web. L'unico accesso ai servizi Inps è dal sito istituzionale www.inps.it».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108519105