Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei, è il più forte da 40 anni. Sindaco di Pozzuoli: «Notte che non dimenticheremo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 07:20:32
I Campi Flegrei sono in allerta a causa dell'ultimo sciame sismico registratosi che, fino alle ore 00:31 del 21 maggio, ha fatto registrare in via preliminare circa 150 terremoti con Magnitudo durata (Md) ≥ 0.0 (95 localizzati) e una Magnitudo massima (Md) di 4.4 (±0.3).
Centocinquanta eventi sismici si sono susseguiti dalle 19.51 di ieri sera alle 00.31 di oggi, costringendo molti cittadini di Pozzuoli a trascorrere la notte in strada, trovando riparo in auto o nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile. Paura anche a Napoli, nella zona collinare come a ridosso del mare, così come a Bagnoli come ai Colli Aminei. All'alba, a causa del freddo, molti hanno deciso di fare rientro a casa, sfidando la paura.
Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'evento di Md 4.4 è stato il più energetico tra quelli registrati dall'inizio dell'attuale crisi bradisismica iniziata nel 2005. L'epicentro è collocato all'interno della Solfatara ad una profondità di 2.6 km.
Non si registra allo stato attuale un aumento della velocità di sollevamento che attualmente è di 2 cm/mese. Sempre allo stato attuale, non si registrano variazioni di andamento nelle deformazioni orizzontali o deformazioni locali del suolo diverse rispetto all'andamento precedente.
Tuttavia, l'INGV sottolinea che durante la crisi bradisismica del 1982-84 il sollevamento raggiunse i 9 cm al mese, con oltre 1300 eventi sismici mensili. Attualmente, nell'ultimo mese, sono stati registrati circa 450 eventi.
Inoltre, i parametri geochimici non mostrano variazioni significative rispetto agli ultimi mesi, ad eccezione dell'incremento di temperatura e pressione che caratterizza il sistema idrotermale.
L'INGV precisa che la sismicità non è un fenomeno prevedibile e che non si può escludere il verificarsi di altri eventi sismici di energia analoga a quelli già registrati durante lo sciame in corso. La comunità scientifica e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza della popolazione e adottare le misure necessarie in caso di ulteriori sviluppi.
Le parole del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni: "Sarà una notte che non dimenticheremo, sarà una notte che molti trascorreranno lontano dalle proprie case. Stiamo lavorando senza sosta per allestire altre tende e altri punti di ristoro. Saremo qui per ogni vostra esigenza. Il supporto del Dipartimento Nazionale e della Protezione Civile Regionale è stato immediato. Ringrazio tutti quelli che si sono subito mossi per aiutare la nostra comunità. Ringrazio tutti i volontari della Protezione Civile e le forze dell'ordine che sono in questo momento sul nostro territorio. Ringrazio gli assessori comunali e tutti i consiglieri comunali che si sono subito impegnati presentandosi qui da noi per mostrare vicinanza e mettere la città prima di ogni cosa senza differenze di schieramenti politici. Nella fretta dimentico sicuramente qualcuno e di questo me ne scuso in anticipo. Fatevi forza, abbracciamo i nostri cari, supereremo anche questo".
(in foto, pubblicata da Francesco Emilio Borrelli, la situazione a Bagnoli)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105110106
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...