Tu sei qui: CronacaTexas, uomo spara in un centro commerciale: 9 morti e 7 feriti. Biden: "Atto insensato"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 maggio 2023 17:19:40
Ancora una volta gli Usa protagonisti nel sabato pomeriggio di follia e di sangue in Texas: 9 persone sono state uccise e almeno 7 sono rimaste ferite in un vero e proprio assalto armato compiuto in un mega centro commerciale alla periferia di Dallas da un uomo in abbigliamento militare che ha aperto il fuoco sulla folla prima di essere ucciso a sua volta da un agente.
Si teme che tra le vittime ci possano essere anche dei bambini.
Teatro dell'ennesima tragedia made in Usa è stato l'Allen Premium Outlets, uno dei principali mall dello Stato.
Essendo sabato pomeriggio, l'affluenza era maggiore del solito con migliaia di persone che si aggiravano tra gli oltre cento negozi del centro commerciale - famiglie, coppie, gruppi di amici - ignari dell'incubo che stava per compiersi.
L'intervento tempestivo della polizia ha permesso di evitare un bilancio ancora più grave. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che il killer, che indossava "abbigliamento militare", è stato ucciso da un agente intervenuto sul posto. Ignoto al momento il motivo della strage.
Dall'inizio del 2023 ci sono state oltre 150 sparatorie di massa negli Stati Uniti, più dei giorni trascorsi quest'anno, secondo i dati dell'organizzazione no-profit 'Gun Violence Archive'.
L'anno scorso ce ne sono state 647, una media di due al giorno. Alcune stragi, tra le mura di casa, non arrivano neanche sui media.
Il presidente degli Usa, Joe Biden ha ordinato le bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici in memoria delle vittime dell'ennesima sparatoria, in un centro commerciale in Texas.
Il presidente ha definito la strage "un atto insensato".
"In segno di rispetto per le vittime degli insensati atti di violenza perpetrati ad Allen, in Texas, ordino che sulla Casa Bianca e su tutti gli edifici pubblici e basi militari, in patria e all'estero, la bandiera degli Stati Uniti sventoli a mezz'asta fino all'11 maggio", si legge in una nota del presidente americano che da mesi chiede al Congresso di approvare una legge che metta al bando i fucili d'assalto, "armi da guerra", come le ha chiamate Biden.
Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e Foto diDiego Fabian Parra PabondaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10992107
Il 4 dicembre scorso furono protagonisti di un violento pestaggio ai danni di quattro giovani in via Candelai, nel cuore della movida di Palermo. Il branco di 15 giovanissimi criminali, 13 dei quali minorenni, si era accanito sulle vittime con una violenza feroce, utilizzando anche un tirapugni. Al termine...
Nella notte del 5 giugno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli (SA) hanno arrestato un trentatreenne del luogo per estorsione e maltrattamenti in famiglia. Per gli inquirenti, il giovane avrebbe più volte minacciato e usato violenza nei confronti dei propri genitori...
I carabinieri della sezione investigazioni scientifiche hanno terminato i rilievi nell'appartamento in cui Alessandro Impagnatiello ha commesso l'omicidio di Giulia Tramontano a Senago, nel Milanese. Come riporta Il Messaggero, le verifiche svolte hanno dato esito positivo e durante l'ultimo sopralluogo...
La Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto una persona, di anni 38, responsabile dei reati di tentata rapina e lesioni personali in danno di un cittadino straniero. Poco prima dell'arresto, il personale dipendente del Commissariato di P.S. Aversa si era recato in viale della Libertà in ausilio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.