Tu sei qui: CronacaTorino, precipita aereo delle Frecce Tricolori: muore bambina di 5 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 settembre 2023 20:32:02
Una tragedia in una giornata che doveva essere di festa e di celebrazioni: un velivolo che compone la pattuglia delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.
Purtroppo però nello schianto contro una vettura a San Francesco al Campo ha provocato la morte di una bimba di 5 anni e sono rimasti feriti anche il fratellino e i genitori.
Il bambino, che è rimasto ustionato, è stato trasferito in ospedale a Torino. Ustionati anche i genitori portati in due diversi ospedali cittadini. A quanto si apprende anche il pilota avrebbe riportato ustioni.
L'incidente sarebbe stato provocato da un problema al motore: questo è quanto avrebbe comunicato al suo capo squadra, durante il volo, il pilota della Freccia Tricolore che oggi si è schiantata al suolo nei pressi dell'aeroporto Torino-Caselle. Lo si è appreso da fonti qualificate presenti sul posto.
Il pilota avrebbe riferito che doveva sganciarsi dalla formazione. In seguito ha perso il controllo del velivolo e ha azionato il dispositivo di eiezione dalla cabina. L'aereo, cadendo a terra, ha preso fuoco e ha colpito un'automobile di passaggio. Da qui la morte, tragica della bambina di 5 anni, e il ferimento del fratellino e degli stessi genitori.
Cordoglio unanime per la tragedia avvenuta questa la nota rilasciata dal ministro della Difesa, Guido Crosetto:
"Il personale della Difesa ed il Ministro esprimono il più profondo cordoglio per la tragedia avvenuta nell'area di Torino Caselle. La notizia ci lascia attoniti ed è profondo il dolore per il tragico incidente di volo di un componente delle Frecce Tricolori il cui velivolo nel precipitare ha drammaticamente coinvolto un veicolo con a bordo una famiglia. Nell'impatto è deceduta una bambina di 5 anni mentre un altro familiare ha riportato importanti ustioni. La Difesa esprime la propria vicinanza ai familiari consapevole che ci sono perdite incolmabili e che mai vorrebbe ricevere tali notizie.
La Difesa, nel chiudersi in un rispettoso e dovuto silenzio, ha messo a disposizione ogni risorsa e capacità per la gestione dell'emergenza e a supporto di eventuali persone coinvolte. Eventuali dettagli saranno diramati appena possibile".
La tragedia poco prima delle 17 nei pressi dell'aeroporto di Torino-Caselle, da dove la pattuglia era appena decollata alla volta di Vercelli. Doveva partecipare a un air-show ed era attesa da non meno di quattromila spettatori.
Un incidente che poteva essere doppio: sulla stessa pista si è sfiorata infatti una tragedia analoga quando un velivolo, durante l'atterraggio, si è conficcato con la punta al suolo: i due piloti sono però rimasti fortunatamente illesi.
Sul luogo dell'incidente è arrivata Gabriella Viglione, capo della procura di Ivrea, che già conduce le indagini sull'incidente ferroviario di Brandizzo dello scorso 30 agosto.
Una prima ipotesi parla dell'urto dell'apparecchio con uno stormo di uccelli.
"Ho sentito un grosso rumore", dirà in seguito il papà. Non è ancora chiaro se c'è stato un contatto con l'aereo.
In ogni caso la vettura esce dalla carreggiata, si ribalta e si incendia. La bimba muore. Il fratellino dodicenne riporta ustioni di secondo grado su circa il 15% della superficie corporea. Lo portano all'ospedale infantile Regina Margherita, dove arriva cosciente. Non ha lesioni considerate 'importanti' dai medici ma in ogni caso lo sedano e lo ricoverano in rianimazione. La prognosi non viene sciolta. Con lui c'è la mamma, che però viene trasferita al Cto: le sue ustioni (12-13%) sono concentrate sul braccio destro. Il padre, quarantanovenne, ha ustioni sul 4% del corpo in prevalenza sul palmo della mano sinistra; la prognosi per lui è di 20 giorni.
Dal mondo della politica arrivano messaggi di dolore e di cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102014101
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone. L'uomo 77enne originario del posto era intento alla ricerca di asparagi quando è scivolato precipitando per diversi metri in un burrone procurandosi diverse...
Ieri mattina, 14 marzo, grazie a un intervento programmato tra la polizia municipale di Battipaglia e l'ASL, due cani vittime di maltrattamenti sono stati sottratti a un senzatetto. Dopo le necessarie cure presso l'ambulatorio veterinario comunale, gli animali sono stati registrati con microchip e affidati...
Non ce l'ha fatta il piccolo Jibril, il bimbo di soli due anni che, lo scorso 10 marzo, era stato ricoverato nella terapia intensiva dell'ospedale pediatrico di Alessandria dopo essere precipitato dal terzo piano di un palazzo nel quartiere Cristo. L'incidente è avvenuto mentre la madre stava allattando...
Nella serata di ieri, 14 marzo, un tragico incidente stradale si è verificato sulla Strada Statale 18 Cilentana, nel tratto compreso tra Vallo della Lucania e Vallo Scalo. Due uomini, Eugenio Mautone, 32 anni, originario di Angellara ma residente a Ceraso ed Andrea Cortazzo, 82 anni, della frazione Velina...
Marco Bianchi è stato condannato all'ergastolo, mentre suo fratello Gabriele, a cui sono state riconosciute le attenuanti generiche, dovrà scontare una pena di 28 anni di carcere. La sentenza è stata emessa dalla Corte d'Assise di Appello di Roma nel processo per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte,...