Tu sei qui: CronacaTra Castiglione e Amalfi una passerella pedonale a sbalzo. Un'alternativa alla galleria tra Maiori e Minori?
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 13:58:34
A Ravello sarà realizzata, parallelamente al tratto della Statale 163 Amalfitana che va dal bivio di Castiglione ad Amalfi, una passerella pedonale a sbalzo, a tutela dell'incolumità dei cittadini che percorrono quel punto a piedi.
Proprio oggi il Sindaco Salvatore Di Martino ha annunciato l'aggiudicazione della redazione del progetto di realizzazione dell'opera, una passeggiata di circa due chilometri che sarà realizzata sul modello della pista ciclabile realizzata lungo la Gardesana.
Il progetto sarà redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti tra Emilio Maiorino & Partners s.r.l. e Studio Fontana & Lotti Ingegneri associati, il geologo Giovanna Miglionico e l'ingegner Domenico Di Crescenzo, per circa 79mila euro (omnicomprensivi).
«L'iniziativa prende corpo nell'anno 2018 in seguito al grave incidente di cui fu vittima un giovane ravellese travolto da un autobus turistico nel tratto costiero di Castiglione tra Amalfi e Ravello», spiega Di Martino.
L'intervento sarà finanziato dalla Regione Campania e prima di essere attuato, dovrà incassare i pareri della Soprintendenza. Il 26 marzo scorso la determinazione direttoriale numero 125 con la quale l'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) della Regione Campania ha comunicato ai sindaci di Amalfi, Atrani e Ravello l'affidamento della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento "marciapiede a sbalzo esterno alla SS163 fra Amalfi e Castiglione di Ravello", inserito nell'Atto aggiuntivo al Protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina - I Fase".
«Un'altra importante opera pubblica di forte impatto turistico e paesaggistico, della vivibilità e della sicurezza dei cittadini ravellesi e dell'intera collettività della costiera amalfitana portata a segno dal gruppo rinascita ravellese», ha dichiarato il Primo Cittadino.
Nasce spontanea una domanda: perché non adottare la stessa soluzione anche tra Minori e Maiori, in località "Torricella", abbandonando il progetto dell'ennesimo buco nella roccia?
(Foto passerella: Fb Daniele Milano)
Leggi anche:
«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105539103
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...