Tu sei qui: CronacaTragedia di Campagna, arrestata la donna responsabile dell'incidente mortale dello scorso 6 aprile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 ottobre 2024 10:29:32
Nelle prime ore di questa mattina, 22 ottobre 2024, la Squadra Mobile di Salerno, coadiuvata da personale della Direzione Centrale Polizia Stradale di Roma e del Gabinetto Centrale di Polizia Scientifica, ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall'Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate da questa Procura della Repubblica, nei confronti della donna indagata per il reato di omicidio stradale plurimo aggravato.
Il provvedimento in questione è relativo al gravissimo incidente stradale verificatosi il 6 aprile 2024, in Campagna (SA), a seguito del quale perdevano la vita due militari dell'Arma Carabinieri, che viaggiavano a bordo di un'autovettura di servizio, nonché il conducente di un terzo veicolo. Nella circostanza, un ulteriore militare che conduceva il mezzo rimaneva gravemente ferito, riportando la frattura della clavicola e del bacino.
Secondo la ricostruzione dell'evento accolta dal GIP, nella menzionata serata, alle ore 23:00, nel corso di un servizio perlustrativo, i tre militari, appartenenti al Comando Stazione Carabinieri di Campagna, presso la SS91, altezza via Calli, svoltando a sinistra, venivano violentemente urtati sulla fiancata destra dall'autovettura Range Rover Evoque, condotta dall'indagata, proveniente dal senso di marcia opposto. La Range Rover, nel girarsi di centottanta gradi a seguito dell'impatto, collideva anche con la parte anteriore di una Fiat Punto, alla cui guida vi era un settantacinquenne residente a Campagna.
A seguito del sinistro, uno dei militari decedeva sul colpo, nonostante i tentativi di rianimazione del personale 118 intervenuto sul posto, mentre gli altri due Carabinieri venivano trasportati presso l'ospedale "Maria SS. Addolorata" di Eboli (SA), ove uno di essi, giunto in condizioni critiche, decedeva a seguito delle ferite riportate. L'uomo a bordo della Fiat Punto, invece, trasportato presso l'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia (SA), veniva ricoverato in sala di rianimazione con prognosi riservata ma, a causa del politrauma, decedeva dopo alcuni giorni. La Liliano, conducente della Range Rover, trasportata presso l'ospedale "San Francesco D'assisi" di Oliveto Citra (SA), veniva riscontrata positiva all'alcool test, con un tasso rilevato di 0,54 gr/litro nel sangue, nonché al precursore della cocaina.
Le conseguenti indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica, sono state svolte dalla locale Squadra Mobile e dal Laboratorio Centrale Automotive Analytics and Forensics del Servizio Polizia Stradale di Roma, mediante l'acquisizione e l'analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di video-sorveglianza, rilievi planimetrici e fotogrammetrici della zona interessata, al fine di effettuare una ricostruzione della dinamica del sinistro, della velocità dei veicoli coinvolti e di raccogliere ogni elemento utile ad accertare i fatti e le responsabilità.
Secondo la ricostruzione di questo Ufficio, ritenuta allo stato fondata da parte del giudice, la Range Rover Evoque sarebbe sopraggiunta sul luogo dell'impatto ad una velocità media compresa tra 128 km/h e 133 km/h e, verosimilmente a seguito di un estremo tentativo di frenata, avrebbe impattato violentemente, ad una velocità media di 114 km/h, il fianco destro della vettura dei Carabinieri.
Si è pertanto ritenuto che la Range Rover presentasse un eccesso di velocità di 64 Km/h rispetto al limite massimo per quell'arteria fissato in 50 Km/h, nonostante le caratteristiche della strada, fiancheggiata da edifici e ubicata in un contesto urbanizzato, e alle condizioni ambientali dovute all'orario notturno.
Il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari; pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10059101
Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi, 12 giugno, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", all'altezza di Erchie, frazione del Comune di Maiori. Intorno alle 14, un'autovettura è finita contro il parapetto in cemento che delimita la carreggiata, sfondando anche la recinzione metallica e rischiando...
Momenti di paura questa mattina a Vico Equense. Nell'ambito dei lavori Terna, si è verificato il cedimento di un palo Enel che ha invaso parte della careggiata, nei pressi di Preazzano. Sul posto si sono precipitati gli agenti della Polizia Municipale e il personale della ditta incaricata per ripristinare...
Grave incidente aereo in India, dove un Boeing 787-8 Dreamliner della compagnia Air India, in volo da Ahmedabad a Londra Gatwick, è precipitato pochi secondi dopo il decollo. A bordo si trovavano 242 persone, tra cui 230 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio. Secondo i dati del sito Flightradar24, il...
E' Carlo Legrottaglie il brigadiere capo dei Carabinieri ucciso all'alba di giovedì 12 giugno a Francavilla Fontana, nel Brindisino, durante un inseguimento, poco lontano dal centro intermodale della città, in contrada Rosea. Il 60enne, che tra due settimane sarebbe andato in pensione, era in pattuglia...
Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia è stato evitato grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della Polizia di Stato impegnata in un regolare servizio di controllo del territorio. Sono stati gli agenti del Commissariato Sant'Ippolito, a Roma, a notare per strada un'autovettura in evidente...