Tu sei qui: CronacaTragedia di Ercolano: l'immobile esploso è intestato a una 13enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:38:20
Importante rivelazione sull'immobile, contenente una fabbrica abusiva di fuochi d'artificio, esploso lo scorso 18 novembre ad Ercolano.
Come riporta ANSA, la struttura risulta intestata a una tredicenne. Il reale proprietario è il padre della ragazza, un napoletano di 38 anni, che è stato denunciato per omicidio colposo plurimo aggravato, disastro colposo e detenzione illecita di materiale esplodente.
L'incidente ha causato la morte di un giovane albanese di 18 anni, Samuel, già padre, e di due gemelle di 26 anni, Sara e Aurora. Le indagini hanno rivelato che nella fabbrica abusiva si stavano producendo "Kobra", candelotti particolarmente potenti. I carabinieri hanno già sequestrato 154mila di questi materiali nel Casertano.Il fascicolo d'indagine è stato assegnato alla sezione "lavoro e colpe professionali" della Procura di Napoli, con il pm Stella Castaldo e il procuratore aggiunto Simona Di Monte a coordinare le operazioni.
Non si esclude che il padre della tredicenne possa essere iscritto nel registro degli indagati per gli stessi reati in occasione delle autopsie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10797109
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza ha eseguito oltre 1 milione di interventi e circa 106 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia: un impegno "a tutto campo" a tutela di famiglie e imprese. CONTRASTO...
"...Desidero ringraziare il VI Distretto Casilino per aver ascoltato, e non solamente sentito, l'appello di una cittadina diversamente abile, risolvendo tempestivamente e concretamente la mia difficoltà a recarmi personalmente presso i Vostri Uffici...". Con queste parole, Gianpaola, una donna di sessantacinque...
Nella giornata di ieri, 19 giugno, i Carabinieri di Amalfi hanno notificato un provvedimento di D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) a un giovane residente del posto. Il cosiddetto "Daspo urbano", misura introdotta per contrastare fenomeni di degrado e criminalità, vieta al soggetto l'accesso...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 18 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 16enne napoletano, con precedenti di polizia, per detenzione illecita...
Una corsa contro il tempo, una perfetta macchina dei soccorsi e una vita salvata per un soffio. È quanto accaduto nella mattinata di oggi a Salerno, dove un muratore è stato colto da un arresto cardiocircolatorio mentre si trovava all'interno di un appartamento in cui stava lavorando. La notizia è stata...