Tu sei qui: CronacaTragedia sulla ferrata Signora delle Acque: escursionista muore precipitando da altezza di oltre 50 metri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 06:38:00
Un escursionista del 1952, residente a Nago Torbole (Tn), ha perso la vita ieri, 20 giugno, dopo essere precipitato dalla ferrata Signora delle Acque nei pressi di passo del Ballino.
L'uomo, che era dotato di imbrago e cordino, stava risalendo la ferrata da solo. Quando si trovava quasi al termine della ferrata è caduto, precipitando per oltre 50 metri, ed è finito nel bacino d'acqua formato dal torrente alla base della cascata. L'allarme al Numero unico per le emergenze 112 è stato lanciato alle 12.15 da alcune persone che hanno assistito alla caduta.
La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l'intervento della stazione delle Giudicarie Esteriori del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e dei Vigili del fuoco, affinché si recassero sul posto. Sono immediatamente saliti sei operatori delle Giudicarie Esteriori mentre nel frattempo si chiedeva l'intervento dell'elicottero. Quest'ultimo ha così sbarcato tramite verricello alla base della ferrata il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e l'équipe sanitaria. Questi hanno risalito il primo tratto della ferrata, raggiungendo gli altri operatori e la vittima. Constatato il decesso dell'escursionista, l'équipe dell'elisoccorso ha recuperato il corpo tramite verricello, consegnandolo ai Carabinieri e alle autorità preposte al passo del Ballino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10338101
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...
Da Napoli arriva una bella notizia per Maiori e per la Costiera Amalfitana: il piccolo G., il bambino di 7 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è finalmente fuori pericolo. In un momento di grande sollievo, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha voluto esprimere pubblicamente...
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...