Tu sei qui: CronacaTrovato l'aereo disperso sul versante toscano del Monte Bocco, morti i tre passeggeri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 08:11:42
Intorno alle ore 18:00 di ieri, 19 settembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico toscano sono riusciti a individuare sul versante toscano del Monte Bocco dei relitti riconducibili all'aeromobile le cui tracce si erano perse nel pomeriggio di martedì.
Sul posto sono confluiti anche i tecnici del servizio regionale dell'Emilia-Romagna e un medico per constatare il decesso dei tre passeggeri.
L'Aeronautica Militare ha avuto il coordinamento di tutte le attività di ricerca in volo.
Le operazioni sono state gestite dall'aeroporto civile di Lucca, dove era in corso l'esercitazione internazionale di soccorso aereo Grifone, anch'essa a guida Aeronautica Militare, con la collaborazione del Soccorso Alpino e Speleologico per il coordinamento delle attività via terra. Alla luce dell'accaduto, l'esercitazione - che tra le proprie finalità ha proprio quella di addestrare squadre di terra e reparti del soccorso aereo nazionali a questo tipo di interventi - è stata riconvertita in operazione reale, impiegando gli elicotteri - sia dell'Aeronautica sia degli altri partecipanti all'esercitazione - in diverse missioni di ricognizione e ricerca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10806107
Un escursionista del 1952, residente a Nago Torbole (Tn), ha perso la vita ieri, 20 giugno, dopo essere precipitato dalla ferrata Signora delle Acque nei pressi di passo del Ballino. L'uomo, che era dotato di imbrago e cordino, stava risalendo la ferrata da solo. Quando si trovava quasi al termine della...
Tragedia sul lavoro ieri, 20 giugno, in via Arcivescovo D'Ambrosio, a Poggiomarino, dove un operaio di 55 anni ha perso la vita durante le operazioni di scarico merci. I carabinieri della stazione locale sono intervenuti immediatamente sul posto, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro,...
Eboli e Battipaglia piangono la scomparsa di Roberto Sangiovanni, il giovane di soli 20 anni che ha perso la vita dopo giorni di agonia a seguito di un gravissimo incidente in moto. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il ragazzo era ricoverato in rianimazione all'ospedale dell'Angelo, in Veneto,...
Sei persone sono state fermate dai poliziotti del commissariato di Siderno e dei militari della Guardia di finanza di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, al termine di un'indagine nell'ambito dei recenti sbarchi di migranti avvenuti nel porto di Roccella Jonica tra il 6 e il 10 giugno....
È accusato di maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi e lesioni personali gravissime l'uomo arrestato dai poliziotti della Squadra mobile insieme ai militari del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Arezzo, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa...