Tu sei qui: CronacaTruffa ai danni dell'Unione Europea: sequestro di beni per 167mila euro ad imprenditore agricolo siracusano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 ottobre 2022 08:26:35
Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall'Ufficio del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura Europea - Ufficio dei Procuratori Europei delegati per Sicilia e Calabria con sede in Palermo - che ha disposto il sequestro preventivo, anche per equivalente, di denaro e beni immobili per 167 mila euro, profitto di reato commesso da un imprenditore agricolo residente nel Siracusano.
Il provvedimento scaturisce dalle investigazioni svolte dal Reparto Specializzato dell'Arma, storicamente impegnato a tutela degli interessi del consumatore e delle naturali dinamiche economico-finanziarie del mercato agricolo. Il certosino lavoro ha consentito di accertare la truffa aggravata finalizzata al conseguimento illecito di rilevanti contributi pubblici destinati al comparto agricolo ed erogati dall'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura).
La condotta fraudolenta si è sviluppata attraverso la presentazione di domande uniche di pagamento ed istanze di partecipazione al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Sicilia, nelle quali l'imprenditore agricolo ha dichiarato in conduzione appezzamenti di terreno di cui non aveva alcuna legittima disponibilità, in quanto il relativo contratto di acquisto con patto di riservato dominio stipulato con l'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) era stato risolto a causa del mancato pagamento delle relative rate di prezzo da parte dell'acquirente.
L'operazione testimonia il lavoro dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare impegnati su tutto il territorio nazionale nella lotta alle frodi in danno ai bilanci dello Stato e dell'Unione Europea e rappresenta l'esito dell'efficace azione di contrasto posta in essere dalla Procura Europea, mediante una incisiva ed efficace azione di coordinamento delle indagini e l'adozione del provvedimento volto sia ad impedire la prosecuzione dell'attività delittuosa che a consentire il recupero delle indebite somme percepite dall'indagato in spregio alle normative ed a discapito dei numerosi imprenditori onesti.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10493103
Martedì scorso, un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi", sita in via Dogali, a Palermo, si è sentita male per il freddo. La giovane ha cominciato a tremare ed è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. Come sottolinea Palermo Today, i riscaldamenti dell'istituto...
A Miami, un neonato ha rischiato di morire causa del regime alimentare a cui era stato sottoposto dai genitori. Come riporta Sky TG24, il piccolo veniva nutrito soltanto con latte di mandorla e per questa ragione stava morendo di fame. A raccontare la storia è stata la dottoressa Marina Chaparro, che...
Lo scorso 26 gennaio, i Falchi della Squadra Mobile sono intervenuti in corso IV Novembre, a Napoli, per una segnalazione di una truffa in corso ai danni di un anziano. In particolare l'uomo, spacciandosi per il nipote, aveva contattato telefonicamente l'anziano chiedendogli di versare una somma di denaro...
E' stata posta sotto sequestro la salma di un 68enne morto all'ospedale "Ruggi" di Salerno. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio giovedì scorso, quando l'uomo ha accusato un dolore localizzato alla spalla sinistra, non provocato da traumi. Preoccupato per le sue...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.