Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa al fisco con il Bonus Facciate: blitz della Finanza nel triestino, sequestrati 9 milioni a due imprenditori

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Crediti fiscali fittizi per “Bonus facciate” e autoriciclaggio

Truffa al fisco con il Bonus Facciate: blitz della Finanza nel triestino, sequestrati 9 milioni a due imprenditori

Sequestro preventivo di circa 9 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 07:16:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al termine di un'articolata indagine diretta dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Pistoia, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, nei confronti di due responsabili, residenti nelle province di Pistoia e Massa Carrara, per un importo complessivo di circa 9 milioni di euro, relativi a fittizi crediti di imposta per "bonus facciate", e al loro, successivo, auto-riciclaggio.

Contestualmente, sono in corso perquisizioni locali e personali nei confronti di due indagati, ai quali sarà notificato l'invito a presentarsi per rendere interrogatorio, incombente propedeutico alla esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare presso il domicilio, misura già richiesta dal P.M..

I provvedimenti costituiscono l'epilogo di complesse investigazioni, avviate a partire dal 2022, che hanno riguardato inizialmente una società avente sede nel territorio triestino, partendo dalla quale e risalendo la filiera della cessione dei crediti d'imposta fittizi, si è pervenuti a una persona giuridica, con sede nel pistoiese, implicata nella vicenda.

Quest'ultima, nella veste di "general contractor", ovvero di un soggetto giuridico a cui il committente appalta la realizzazione di un'opera, ha indebitamente ottenuto il riconoscimento di ingenti crediti di imposta da "bonus facciate", mediante fittizie comunicazioni all'Agenzia delle Entrate.

Le indagini eseguite hanno consentito di disvelare la simulazione del possesso dei requisiti per accedere all'agevolazione fiscale (ovvero l'esecuzione fittizia del pagamento del 10% dell'opera) nonché una sovrafatturazione abnorme degli interventi edìli concretamente eseguiti, in molti casi, addirittura totalmente inesistenti. In alcune circostanze, infatti, i proprietari degli immobili, le cui facciate sarebbero state, asseritamente, oggetto di ristrutturazione, hanno dichiarato di non aver mai sostenuto alcun lavoro edilizio sulle proprie abitazioni.

I crediti di imposta sono stati poi "monetizzati", mediante la cessione a diversi istituti di credito e ad aziende private. I finanzieri hanno, quindi, ricostruito la filiera della cessione dei crediti d'imposta fittizi e, attraverso una minuziosa analisi dei flussi finanziari successivi all'incasso dei proventi, hanno individuato la destinazione finale dell'ingente somma di denaro di matrice criminale.

A conclusione degli approfondimenti svolti, è emerso che i responsabili hanno reinvestito le provviste illecite, dissimulandone la provenienza delittuosa, in beni o attività lucrative, quali lingotti d'oro, polizze vita, orologi di pregio, nonché in uno stabilimento balneare, con annesso ristorante, ubicato nella località della Versilia.

In ossequio alle disposizioni recate dal Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n.188 si evidenzia che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10384108

Cronaca
Benevento, oltre 53mila articoli da fumo sequestrati dalla Guardia di Finanza

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati nel contrasto all'abusivismo commerciale e al contrabbando, hanno sequestrato oltre 53.000 pezzi tra filtri e cartine per tabacco, illecitamente destinati alla vendita. In particolare, nella provincia di Benevento,...

Cava de' Tirreni, torna libero il ginecologo accusato di violenza sessuale

È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente. L'uomo, arrestato nel dicembre 2024, era finito ai domiciliari in seguito a un'indagine condotta dai carabinieri di Cava, su coordinamento della Procura di Nocera Inferiore....

Confiscati beni per 600mila euro a eredi di un presunto usuraio: sigilli a ville, terreni e appartamenti

Un terreno agricolo, un terreno edificabile, sei appartamenti e una villetta su due piani. Sono questi i beni confiscati dalla Polizia di Stato a seguito di un'articolata indagine patrimoniale durata tre anni, condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Potenza. Il provvedimento, disposto...

Arrestato e estradato in Italia dopo oltre 20 anni di latitanza: 56enne albanese atterra a Fiumicino

Dopo oltre vent'anni di latitanza, è stato estradato in Italia un 56enne albanese destinatario di una condanna a 25 anni di reclusione per reati gravissimi tra cui sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi e associazione per delinquere finalizzata al traffico...

Bologna, sventa una truffa all’anziana vicina: i Carabinieri arrestano un minorenne e recuperano la refurtiva

Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...