Tu sei qui: CronacaTruffarono anziani l'estate scorsa a Piano di Sorrento, coppia arrestata dai carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 maggio 2024 08:26:53
Nella mattinata di ieri, 15 maggio, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura della Repubblica, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Torre del Greco hanno tratto in arresto un uomo di anni 48 ed una donna di 46, in quanto gravemente indiziati di aver commesso ben 4 truffe a carico di persone anziane nelle città di Torre del Greco, Torre Annunziata e Piano di Sorrento, nel periodo dal giugno 2023 al febbraio di quest'anno.
Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica ed espletate dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Torre del Greco, traevano origine dalla denuncia di un uomo di settantacinque anni di età, il quale riferiva di essere stato avvicinato in Torre del Greco da una persona che si era presentata come conoscente del figlio Giuseppe, rappresentandogli la necessità di corrispondergli la somma di euro 150 quale prezzo di un cd-rom commissionato dal figlio. Poi, simulando una telefonata lo induceva a consegnargli la somma richiesta.
Le indagini consentivano di documentare puntualmente l'episodio delittuoso, e, attraverso un meticoloso esame delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza cittadina e dalle telecamere in uso ad alcune attività commerciali, permettevano di rilevare la targa dell'autovettura utilizzata dai malfattori e di individuare i presunti responsabili. Le risultanze investigative sono state poi suffragate dalla individuazione effettuata dalla vittima che ha riconosciuto con certezza i due indagati quali autori della truffa ai propri danni.
I pregnanti elementi indiziari emersi a carico degli stessi permettevano di ricostruire altre tre truffe commesse con modalità sostanzialmente analoghe nei Comuni di Torre Annunziata e Piano di Sorrento, in un arco di tempo relativamente limitato, consumate ai danni di persone in condizioni di minorata difesa derivante dall'età avanzata.
In sintesi, i soggetti, poi identificati negli arrestati, avrebbero rappresentato falsamente alle vittime la necessità di corrispondere loro una determinata somma di denaro nell'interesse dei rispettivi figli, procurandosi un ingiusto profitto, dimostrando, in tal modo, una spiccata capacità a delinquere ed una particolare abilità nel raggirare le persone anziane, che, indotte in errore dai truffatori, si recavano al più vicino sportello bancomat per prelevare le somme di denaro richieste.
All'esito delle formalità di rito, in ottemperanza al dispositivo cautelare, i due indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10976104
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza ha eseguito oltre 1 milione di interventi e circa 106 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia: un impegno "a tutto campo" a tutela di famiglie e imprese. CONTRASTO...
"...Desidero ringraziare il VI Distretto Casilino per aver ascoltato, e non solamente sentito, l'appello di una cittadina diversamente abile, risolvendo tempestivamente e concretamente la mia difficoltà a recarmi personalmente presso i Vostri Uffici...". Con queste parole, Gianpaola, una donna di sessantacinque...
Nella giornata di ieri, 19 giugno, i Carabinieri di Amalfi hanno notificato un provvedimento di D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) a un giovane residente del posto. Il cosiddetto "Daspo urbano", misura introdotta per contrastare fenomeni di degrado e criminalità, vieta al soggetto l'accesso...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 18 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 16enne napoletano, con precedenti di polizia, per detenzione illecita...
Una corsa contro il tempo, una perfetta macchina dei soccorsi e una vita salvata per un soffio. È quanto accaduto nella mattinata di oggi a Salerno, dove un muratore è stato colto da un arresto cardiocircolatorio mentre si trovava all'interno di un appartamento in cui stava lavorando. La notizia è stata...