Tu sei qui: CronacaTruffarono anziani l'estate scorsa a Piano di Sorrento, coppia arrestata dai carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 maggio 2024 08:26:53
Nella mattinata di ieri, 15 maggio, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura della Repubblica, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Torre del Greco hanno tratto in arresto un uomo di anni 48 ed una donna di 46, in quanto gravemente indiziati di aver commesso ben 4 truffe a carico di persone anziane nelle città di Torre del Greco, Torre Annunziata e Piano di Sorrento, nel periodo dal giugno 2023 al febbraio di quest'anno.
Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica ed espletate dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Torre del Greco, traevano origine dalla denuncia di un uomo di settantacinque anni di età, il quale riferiva di essere stato avvicinato in Torre del Greco da una persona che si era presentata come conoscente del figlio Giuseppe, rappresentandogli la necessità di corrispondergli la somma di euro 150 quale prezzo di un cd-rom commissionato dal figlio. Poi, simulando una telefonata lo induceva a consegnargli la somma richiesta.
Le indagini consentivano di documentare puntualmente l'episodio delittuoso, e, attraverso un meticoloso esame delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza cittadina e dalle telecamere in uso ad alcune attività commerciali, permettevano di rilevare la targa dell'autovettura utilizzata dai malfattori e di individuare i presunti responsabili. Le risultanze investigative sono state poi suffragate dalla individuazione effettuata dalla vittima che ha riconosciuto con certezza i due indagati quali autori della truffa ai propri danni.
I pregnanti elementi indiziari emersi a carico degli stessi permettevano di ricostruire altre tre truffe commesse con modalità sostanzialmente analoghe nei Comuni di Torre Annunziata e Piano di Sorrento, in un arco di tempo relativamente limitato, consumate ai danni di persone in condizioni di minorata difesa derivante dall'età avanzata.
In sintesi, i soggetti, poi identificati negli arrestati, avrebbero rappresentato falsamente alle vittime la necessità di corrispondere loro una determinata somma di denaro nell'interesse dei rispettivi figli, procurandosi un ingiusto profitto, dimostrando, in tal modo, una spiccata capacità a delinquere ed una particolare abilità nel raggirare le persone anziane, che, indotte in errore dai truffatori, si recavano al più vicino sportello bancomat per prelevare le somme di denaro richieste.
All'esito delle formalità di rito, in ottemperanza al dispositivo cautelare, i due indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10787105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....