Tu sei qui: CronacaTurista colta da infarto a Positano, Vietri (FdI): «In Costa d'Amalfi garantire presenza dei medici sulle ambulanze»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 17:01:36
"Quanto accaduto, due giorni fa, ad una turista colta da infarto a Positano è molto grave oltre che preoccupante. Non si può mettere a rischio la vita delle persone per l'assenza dei medici sulle ambulanze".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che annuncia un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per fare chiarezza sul reale funzionamento dell'assistenza sanitaria in Costiera Amalfitana.
"Il personale del 118 è intervenuto rapidamente, ma la mancanza di un medico a bordo dell'ambulanza - secondo quanto riportato dagli organi di stampa - avrebbe ‘costretto' i soccorritori a trasportare la paziente al pronto soccorso di Castiglione, piuttosto che optare per il trasferimento diretto all'ospedale più vicino, ossia quello di Sorrento (Napoli). Oltre all'infarto, la donna presentava complicanze polmonari, tra cui una tromboembolia. Data la serietà delle sue condizioni, è stato richiesto successivamente un trasferimento urgente all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno tramite eliambulanza. L'indisponibilità del mezzo aereo, però, ha costretto a procedere con un trasporto via terra".
"E' inaccettabile - sottolinea Vietri - che, in un territorio come la Costiera Amalfitana, soprattutto durante la stagione estiva, quando si registra tra l'altro un notevole incremento di flussi turistici, non venga garantita la presenza di un medico a bordo dei mezzi di soccorso. Inoltre, in casi gravi come quello della turista di Positano, trasportare via terra una paziente con infarto in corso significa rischiare di rallentare l'arrivo in ospedale, a causa del grande traffico veicolare che si crea quotidianamente e soprattutto nei weekend in Costa d'Amalfi. Con i percorsi alternativi via mare o via aerea - aggiunge Vietri - sicuramente i tempi di percorrenza si ridurrebbero notevolmente salvaguardando maggiormente la vita dei pazienti. Il problema vero è che in Campania l'assistenza sanitaria non viene garantita in modo adeguato, a causa di una disorganizzazione frutto della mala gestione del governatore De Luca. Dopo quasi nove anni alla guida dell'amministrazione regionale, la Sanità rappresenta il suo più grande fallimento" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10569100
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...