Tu sei qui: CronacaUn centro di scambio intermodale ferro-gomma per la stazione Vietri sul Mare-Amalfi, sottoscritta l'intesa con FS Sistemi Urbani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 agosto 2020 11:53:22
Sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Comune di Vietri sul Mare per lo sviluppo di un centro di scambio intermodale adiacente la stazione ferroviaria di Vietri sul Mare-Amalfi. Gli accordi sono stati portati avanti dalla Società del Gruppo FS Sistemi Urbani, la cui mission è la valorizzazione e commercializzazione degli asset di proprietà del medesimo Gruppo non più strumentali all'esercizio ferroviario.
L'intesa si sviluppa secondo tre step attuativi che prevedono, in una prima fase, la consegna delle aree per consentire al Comune di utilizzare gli asset FS come parcheggio temporaneo, la successiva formalizzazione del contratto e, infine, l'avvio delle attività propedeutiche all'acquisizione del compendio per la realizzazione di un centro di scambio intermodale ferro-gomma.
In tal modo, nell'ottica di collaborazione reciproca, le parti forniranno contributi utili al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità sul territorio nonché al recupero e alla riqualificazione urbana delle aree adiacenti la stazione ferroviaria, processo già avviato con la realizzazione dell'ascensore di collegamento tra la stazione ferroviaria e la principale piazza della città.
Questi, in sintesi, i principali punti del documento firmato da Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare, e da Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani. Strategie e azioni necessarie a rendere disponibili al meglio per la collettività gli ampi spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane attraverso la realizzazione di luoghi più vivibili e sicuri, valorizzando aree e fabbricati esistenti destinandoli anche a nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.
«E' un momento storico per il territorio di Vietri sul Mare ma anche per l'intera Costiera Amalfitana. Il recupero dell'area della Ferrovia di Vietri sul Mare rappresenta uno strumento indispensabile per la mobilità del territorio. A breve sarà disponibile un'area di parcheggio, tanto attesa, non solo dai residenti ma dai visitatori e turisti che scelgono il nostro comune per le loro vacanze, i loro acquisti e le loro passeggiate», ha detto il Primo Cittadino. «La recente attivazione dell'ascensore che collega piazza Matteotti alla stazione ferroviaria e la realizzazione dell'area di parcheggio renderanno ancora più combinato il sistema di mobilità per e da Vietri sul Mare. Inoltre, ricordo, che la stazione ferroviaria è la prima e l'unica dell'intera Costiera Amalfitana», ha chiosato.
(Foto di copertina: aSalerno.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109010103
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...