Tu sei qui: CronacaUniversità di Salerno, professore sospeso per 12 mesi: è accusato di stalking, concussione, falso e truffa aggravata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 15:45:43
Nella giornata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare interdittiva, emessa il 10 ottobre dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un professore ordinario in servizio presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell'Università degli Studi di Salerno e coordinatore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Le accuse a suo carico sono pesanti: stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato, in relazione a condotte ritenute illecite commesse nell'ambito delle attività didattiche e cliniche universitarie.
Le indagini, avviate nel 2024 e condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Polizia di Stato - coordinate dalla Procura di Salerno, sono partite da una segnalazione dell'Ufficio Legale e Contenzioso dell'Ateneo, in seguito alla pubblicazione di notizie di stampa su presunti comportamenti inappropriati ai danni degli specializzandi.
Dagli approfondimenti investigativi è emerso un quadro accusatorio di forte pressione psicologica e intimidazione nei confronti degli specializzandi, con comportamenti descritti come vessatori e discriminatori, che avrebbero creato un clima di timore e sopraffazione.
Secondo quanto accertato, l'indagato avrebbe favorito alcuni studenti attribuendo loro paternità di pubblicazioni scientifiche e lavori di ricerca senza che avessero effettivamente contribuito, danneggiando altri colleghi. Inoltre, avrebbe effettuato interventi di chirurgia estetica "pura" facendo indebitamente ricadere i costi sul Servizio Sanitario Nazionale, senza i requisiti di legge.
Il GIP ha accolto le richieste della Procura, disponendo per l'indagato il divieto temporaneo (12 mesi) di esercizio della professione medica e la sospensione dalle funzioni di docente universitario e coordinatore della Scuola di Specializzazione.
Si precisa che il provvedimento cautelare adottato non rappresenta un giudizio di colpevolezza, e le accuse saranno oggetto di verifica nelle successive fasi del procedimento penale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10864105