Tu sei qui: CronacaUtilizzavano ambulanze per trasportare droga: blitz tra Salerno e Napoli, tra 56 arresti anche uno a Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 settembre 2021 14:34:47
La Procura di Salerno ha scoperto un enorme giro di sostanze stupefacenti per un flusso di introiti di circa 5 milioni di euro all'anno. Per la precisione si tratterebbe di 56 indagati, di cui 35 destinatari di una misura di custodia cautelare in carcere, mentre gli altri ai domiciliari. Come scrive LiraTV, l'operazione è stata denominata Delizia ed ha visto impegnati oltre 350 carabinieri supportati da elicotteri, unità cinofile e squadre dell'organizzazione mobile, svolta nelle province di Salerno e Napoli.
Secondo le accuse, il gruppo spacciava droga nel salernitano e aveva canali di rifornimento in ambienti della criminalità organizzata con riferimento particolare ai clan di Camorra. Il gruppo criminale si serviva anche di un'ambulanza - con la complicità del suo autista, anche lui tra gli arrestati - con la quale veniva consegnata la sostanza stupefacente, nonostante a bordo ci fossero gli ignari pazienti, bisognosi di cure, come nel caso di un uomo dializzato.
Al termine dell'operazione, i carabinieri hanno sequestrato oltre 5 chilogrammi di cocaina e oltre 3 chilogrammi di hashish.
Il provvedimento eseguito si basa sulle risultanze di un'articolata attività investigativa condotta su delega di questa Procura Distrettuale, a partire dal mese di settembre 2020, dalla Tenenza Carabinieri di Pagani (supportata dal Reparto Territoriale di Nocera Inferiore) nei confronti di un'organizzazione dedita al commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di notevoli quantitativi di sostanze stupefacenti (soprattutto cocaina, crack e hashish) sia nei comuni dell'Agro nocerinosarnese, che in numerosi altri comuni dalla provincia tra cui Cava de' Tirreni, Amalfi, Battipaglia, Eboli ed altri minori.
L'organizzazione alimentava una ramificata rete di smercio costituita da acquirenti all'ingrosso (alcuni dei quali gestori di autonome piazze di spaccio in altri Comuni), spacciatori operanti localmente o in altri Comuni del comprensorio (Nocera Inferiore, Cava de' Tirreni) o in aree diverse della provincia (Maiori, Battipaglia), e, infine, numerosi e assidui consumatori abituali di varia estrazione e provenienza. In definitiva, le indagini hanno consentito di acquisire plurimi indizi di appartenenza
Foto copertina: Carabinieri di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108630100
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...