Tu sei qui: CronacaVisitVeneto e la promozione social che fa storcere il naso agli italiani
Inserito da (Admin), mercoledì 20 aprile 2022 08:32:33
"No, non sei in cima all'Acropoli di Atene, e neppure a passeggio, accaldato e a rischio insolazione tra qualche rovina della Magna Grecia. Questo è il Veneto che sa sorprendere, questo è il Museo Archeologico Concordiese di Portogruaro. La sua collezione conserva materiali provenienti quasi esclusivamente dall'antica colonia romana di Iulia Concordia, rinvenuti grazie a scoperte del tutto fortuite da parte dei ‘cavatori' di pietre della zona. Non te lo aspettavi vero?"
E' lo strafalcione che lo scorso 5 aprile è apparso sui canali social (Facebook e Instagram) di VisitVeneto, uno dei portali turistici dedicato al territorio italiano meglio realizzato. Il post oggetto di un'aspra polemica sui social network invitava gli utenti a visitare il Museo Archeologico Concordiese di Portogruaro comparando il museo con altri siti del sud Italia.
Cosa abbia spinto il Social Media Manager del sito istituzionale della Regione Veneto a paragonare le colonie della Magna Grecia (VIII-III sec. a.C.) alla colonia romana di Iulia Concordia (I sec. a.C.) non è dato saperlo, così come la "ratio" sottesa al maldestro tentativo di dare lustro e visibilità a un museo avvertendo l'utente sul possibile rischio di insolazione visitando la Valle dei Templi di Agrigento o il sito di Paestum nel Cilento. Una mossa che non è piaciuta agli utenti che, da tutta Italia, hanno commentato e reso virale il post incriminato, tanto che nel pomeriggio di ieri, dopo 15 giorni dalla pubblicazione, i gestori delle pagine hanno pensato bene di correggere il tiro, eliminando l'improbabile paragone e lasciando solo la parte relativa alla descrizione del museo. Come è giusto che fosse stato fin dall'inizio.
Fonte: Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102012104
Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...
Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...