Tu sei qui: CronacaWest Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 09:28:18
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta e soffrivano di patologie pregresse.
Con i nuovi decessi, il bilancio nazionale sale a nove, mentre il picco delle infezioni è atteso dopo Ferragosto. Secondo le stime, i contagi potrebbero già aver superato le 10mila unità, molte delle quali asintomatiche. In Campania, oltre ai cinque decessi, si segnalano altri due casi di positività accertati, di cui uno in gravi condizioni.
A rendere ancora più teso il clima è lo scontro istituzionale tra il governatore Vincenzo De Luca e il Ministero della Salute. Prima ancora che venissero resi noti gli ultimi due decessi, De Luca aveva attaccato duramente la responsabile del Dipartimento di Prevenzione, Maria Campitiello: «Sul West Nile non c'è emergenza, ma è grave che il nostro interlocutore nazionale sia la professoressa Campitiello, totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico. Non ha mai guidato un'unità operativa e non è competente neanche dal punto di vista organizzativo. Il Ministero è diventato una bottega di famiglia».
A scatenare la reazione del presidente sarebbe stata la recente dichiarazione della stessa Campitiello, che aveva affermato: «La situazione epidemiologica è in linea con gli anni precedenti. I decessi riguardano pazienti già fragili. Oggi la lotta non è al virus, ma alle zanzare. È fondamentale disinfestare, usare repellenti, evitare i ristagni d'acqua e proteggersi con indumenti adeguati».
Immediata la replica politica: Imma Vietri, deputata di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali, ha duramente criticato le parole del governatore: «Le accuse di De Luca sono infondate e profondamente offensive. La dottoressa Campitiello ha dimostrato competenza e rigore. Il governatore non tollera il contraddittorio e reagisce con invettive personali non appena qualcuno mette in discussione la sua narrazione. Dopo dieci anni in cui ha mantenuto per sé la delega alla sanità, dovrebbe fare un serio esame di coscienza e lavorare per risolvere le criticità, non per nasconderle con attacchi gratuiti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10847103