Tu sei qui: Cronaca"Writers in Residence": ad Anacapri gli alunni del “Munthe” incontrano gli scrittori Alessia Gazzola e Giovanni Floris
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 ottobre 2018 15:54:06
ANACAPRI - Si è conclusa la terza edizione di "Writers in Residence", l'iniziativa culturale ideata dall'imprenditore isolano Tonino Cacace dedicata agli studenti dell'Istituto Axel Munthe, in collaborazione con il Comune di Anacapri e la Scuola Superiore Axel Munthe. Una due giorni che mette a confronto i giovani capresi con grandi autori, giornalisti e scrittori italiani.
Per l'edizione 2018, gli autori protagonisti sono stati Alessia Gazzola e Giovanni Floris che hanno incontrato gli studenti del Munthe in una due giorni in cui hanno dibattuto delle tematiche emerse dalla lettura dei loro ultimi testi, seguendo il format dell'iniziativa. Il primo incontro ha visto in primo piano Alessia Gazzola con il suo ultimo romanzo "Arabesque" (Longanesi Editore) che ha alimentato la curiosità dei giovani anche grazie alla serie Tv di Rai 1 "L'Allieva", tratta dal suo ciclo di romanzi che vedono protagonisti il medico legale Alice Allevi. La Gazzola infatti ha portato la sua esperienza di medico e scrittrice che l'hanno condotta al successo sia attraverso la serie giallo-rosa di cui è ideatrice, che tramite la fortunata serie Rai, che sarà mandata in onda nei suoi nuovi episodi a partire da giovedì. Tanti i particolari e le curiosità emerse dal pubblico giovane a cui Alessia Gazzola ha saputo dare risposta con grande disponibilità e capacità di ascolto. Secondo protagonista dell'edizione di quest'anno è stato il giornalista e conduttore di "Di Martedì" Giovanni Floris, autore di "Ultimo banco" (Solferino Editore), un libro dedicato alla scuola italiana, a chi la frequenta e a chi ci lavora. Tanti gli stimoli che i ragazzi hanno potuto ricevere da Floris che ha portato anche la sua esperienza di cittadino e padre oltre che di autore e giornalista ai ragazzi del Munthe.
«Sono entusiasta della risposta e della crescita personale degli studenti che stiamo seguendo e incoraggiando alla lettura», ha dichiarato a margine della due giorni Camilla Baresani - scrittrice e curatrice dell'iniziativa di Tonino Cacace. «Dopo gli incontri delle scorse edizioni, con Paolo Mieli e me e con Chiara Gamberale e Aldo Cazzullo, posso finalmente dire che questa semina di idee e stimoli sta funzionando, e abbiamo creato dei nuovi lettori».
All'interno della due giorni è stato proiettato anche un breve documentario che raccoglie l'esperienza degli ultimi due anni dei ragazzi con i diversi autori e la lettura. Un incontro che diventa via via sempre più interessante e proficuo e che si alimenterà di nuovi apporti, dato che gli stessi studenti saranno seguiti per altri due anni, fino al termine del loro ciclo di studi. Entusiasta anche la preside del plesso scolastico dell'isola, Letizia Testa, che ha parlato dell'importanza e del privilegio formativo per i suoi allievi nel partecipare a questa iniziativa a cui si è unito il plauso del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta che ha fatto i suoi complimenti al corpo docente ed agli alunni nel partecipare in maniera così interessata al progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106116100
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...