Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Paolino vescovo

Date rapide

Oggi: 22 giugno

Ieri: 21 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Writers in Residence": ad Anacapri gli alunni del “Munthe” incontrano gli scrittori Alessia Gazzola e Giovanni Floris

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

"Writers in Residence": ad Anacapri gli alunni del “Munthe” incontrano gli scrittori Alessia Gazzola e Giovanni Floris

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 ottobre 2018 15:54:06

ANACAPRI - Si è conclusa la terza edizione di "Writers in Residence", l'iniziativa culturale ideata dall'imprenditore isolano Tonino Cacace dedicata agli studenti dell'Istituto Axel Munthe, in collaborazione con il Comune di Anacapri e la Scuola Superiore Axel Munthe. Una due giorni che mette a confronto i giovani capresi con grandi autori, giornalisti e scrittori italiani.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Per l'edizione 2018, gli autori protagonisti sono stati Alessia Gazzola e Giovanni Floris che hanno incontrato gli studenti del Munthe in una due giorni in cui hanno dibattuto delle tematiche emerse dalla lettura dei loro ultimi testi, seguendo il format dell'iniziativa. Il primo incontro ha visto in primo piano Alessia Gazzola con il suo ultimo romanzo "Arabesque" (Longanesi Editore) che ha alimentato la curiosità dei giovani anche grazie alla serie Tv di Rai 1 "L'Allieva", tratta dal suo ciclo di romanzi che vedono protagonisti il medico legale Alice Allevi. La Gazzola infatti ha portato la sua esperienza di medico e scrittrice che l'hanno condotta al successo sia attraverso la serie giallo-rosa di cui è ideatrice, che tramite la fortunata serie Rai, che sarà mandata in onda nei suoi nuovi episodi a partire da giovedì. Tanti i particolari e le curiosità emerse dal pubblico giovane a cui Alessia Gazzola ha saputo dare risposta con grande disponibilità e capacità di ascolto. Secondo protagonista dell'edizione di quest'anno è stato il giornalista e conduttore di "Di Martedì" Giovanni Floris, autore di "Ultimo banco" (Solferino Editore), un libro dedicato alla scuola italiana, a chi la frequenta e a chi ci lavora. Tanti gli stimoli che i ragazzi hanno potuto ricevere da Floris che ha portato anche la sua esperienza di cittadino e padre oltre che di autore e giornalista ai ragazzi del Munthe.

«Sono entusiasta della risposta e della crescita personale degli studenti che stiamo seguendo e incoraggiando alla lettura», ha dichiarato a margine della due giorni Camilla Baresani - scrittrice e curatrice dell'iniziativa di Tonino Cacace. «Dopo gli incontri delle scorse edizioni, con Paolo Mieli e me e con Chiara Gamberale e Aldo Cazzullo, posso finalmente dire che questa semina di idee e stimoli sta funzionando, e abbiamo creato dei nuovi lettori».

All'interno della due giorni è stato proiettato anche un breve documentario che raccoglie l'esperienza degli ultimi due anni dei ragazzi con i diversi autori e la lettura. Un incontro che diventa via via sempre più interessante e proficuo e che si alimenterà di nuovi apporti, dato che gli stessi studenti saranno seguiti per altri due anni, fino al termine del loro ciclo di studi. Entusiasta anche la preside del plesso scolastico dell'isola, Letizia Testa, che ha parlato dell'importanza e del privilegio formativo per i suoi allievi nel partecipare a questa iniziativa a cui si è unito il plauso del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta che ha fatto i suoi complimenti al corpo docente ed agli alunni nel partecipare in maniera così interessata al progetto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104916101

Cronaca

Tasso investito a Tordigliano, ennesima vittima della velocità in Costiera Amalfitana

di Massimiliano D'Uva Giace senza vita, avvolto in un telo, il corpo di un tasso investito da un veicolo ai margini della Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano, in località Tordigliano, nel territorio comunale di Vico Equense. Una scena triste, purtroppo non nuova, che racconta l'altra faccia...

Militare straniero accusa malore durante escursione sul Sentiero degli Dei

Il Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel tardo pomeriggio di oggi per un escursionista con malore sul Sentiero degli Dei. L'uomo, un militare straniero in escursione insieme al fratello sul sentiero da Positano a Bomerano, ha accusato un malore lungo il percorso ed ha chiamato i soccorsi attraverso...

Truffa sui fondi Covid a Torre Annunziata: interdetto l’amministratore di due società per cerimonie, sequestri per 99mila euro

Lo scorso 19 giugno, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, per la durata di un anno, e a un decreto di sequestro preventivo, in...

Sequestrate oltre 13 tonnellate di gas refrigerante altamente inquinante: provenivano dalla Cina ed erano destinate al Salernitano

Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...

Abusi edilizi e scarichi abusivi nel Sele: 80 tonnellate di liquami di bufale sversati ogni giorno, denunciati 3 imprenditori zootecnici

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una vasta operazione di polizia ambientale, denominata "Silarus", finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento all'abusivismo che, nel corso del tempo, ha interessato le pendici, gli argini...