Tu sei qui: CronacaA Castenaso l'ultimo saluto a Giulia e Alessia, le sorelle travolte da un treno a Riccione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 agosto 2022 14:49:15
Dopo l'ultimo saluto alla camera ardente della grande chiesa parrocchiale, nella chiesa della Madonna del Buon Consiglio di Castenaso, nel Bolognese, si sono svolti i funerali di Giulia e Alessia Pisano, le sorelle di 15 e 17 anni travolte da un Frecciarossa domenica mattina a Riccione.
Assieme a tutta la città e all'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carlo Gubellini, hanno presenziato i rappresentanti della Prefettura di Bologna, della Questura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e della Città Metropolitana. Parteciperanno anche la Questura di Rimini e la Sindaca di Riccione.
Al termine della messa, i due feretri sono stati condotti a piedi verso il cimitero comunale, nella stessa via XXI ottobre.
"Il dolore è enorme, il male sembra avere vinto. Noi oggi quasi sottovoce, perché ci sentiamo piccolissimi sussurriamo, ad ogni cuore e ad ogni vita, soprattutto a papà Vittorio e mamma Tania, sussurriamo che il bene è più forte del male. Il dolore lo vivremo insieme non ci lasceremo sbriciolare". Lo ha detto il parroco di Castenaso, don Giancarlo Leonardi, in un passaggio dell'omelia nel funerale.
In apertura di celebrazione, il parroco ha letto anche un messaggio dell'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi. "Da domenica - ha detto il sacerdote - vediamo la cronaca di una tragedia, ne cogliamo letture, riletture, giudizi: un vociare che ha creato eco di reazioni. Sembra che tutti abbiano una parola da dire è che ci siano tanti maestri. Noi nella famiglia di Alessia e Giulia da domenica vediamo un dolore infinito, il rischio è la caduta nel baratro nel cinismo. Papà Vittorio lo chiama il 'tunnel'. Cosa è la verità? Cosa vediamo noi oggi con gli occhi del cuore? Vediamo due figlie Alessia e Giulia volute cresciute amate e curate. Noi vediamo un papà che ha costruito con talento il suo lavoro ed è vissuto per le sue figlie. Vediamo una madre impietrita dal dolore e vediamo una sorella Stefania che ha fatto da madre e ad amica, sono le sue parole, ad Alessia e Giulia. Vediamo una famiglia generosa dove tutti sono uniti".
"Ad Alessia e Giulia nella loro giovinezza sono state consegnate fiducia, stima, libertà e autonomia. È stata chiesta una responsabilità. Stavano vivendo la libertà dell'amore, dei desideri, dei sogni grandi della vita. Quei due cuori, quelle le due anime sono abitate da Dio: io in loro vedo Dio. Alessia e Giulia oggi gridano, noi abbiamo sussurrato, loro gridano al nostro mondo di adulti e a questo nostro mondo di adulti gridano che dobbiamo credere in loro, che non si deve consegnare semplicemente giudizio, sospetto, ma si deve consegnare stima", ha detto ancora.
Ancora da ricostruire la dinamica che ha portato entrambe le giovanissime ragazze a trovarsi sui binari mentre sopraggiungeva un treno, nonostante le urla disperate dei presenti.
Leggi anche:
Travolte da un treno a Riccione, perdono la vita le sorelle Giulia e Alessia. Si indaga
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10258100
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...