Tu sei qui: CronacaA Minori atti vandalici ai danni del cantiere per lo spostamento della fontana
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 20:20:17
Lo spostamento della fontana di Minori, dal lungomare a piazza Umberto I, sta sollevando numerose polemiche soprattutto sui social e sui gruppi tematici di discussione.
Questa mattina, domenica 7 novembre, a Minori le protezioni del piccolo cantiere allestito attorno alla fontana sono state danneggiate, probabilmente durante le ore notturne, assieme ad una panchina a poca distanza.
Un atto di inciviltà, così come lo ha definito il sindaco Andrea Reale che, contattato dalla nostra redazione, ha dichiarato che domattina sarà sporta regolare denuncia mentre sono già al vaglio della polizia municipale le telecamere di sorveglianza del piccolo borgo costiero.
Tra i post più letti e più ironici sulla fontana della "discordia" c'è quello dell'imprenditore minorese Ennio Cavaliere che su Facebook ha scritto: «La fontana fu installata in Piazza del Popolo attuale Piazza Umberto I nella prima metà dell'800 (probabilmente). Nel 1923/24 fu spostata nello slargo davanti al mulino (non vi era il lungomare), non per dare rilievo alla fontana stessa, ma per lasciare il posto al Monumento dei Caduti della prima guerra, e quello slargo offriva spazio. Occorreva dare rilievo al monumento ai caduti e posizionarlo nella piazza principale del paese, per cui la fontana andava spostata, laddove c'era spazio. Giova ricordare che all'epoca lo slargo California era a servizio della produzione della pasta, per cui un luogo molto lontano dalla socialità di una piazza, dove solitamente vengono collocate le pubbliche fontane. Possiamo azzardare l'ipotesi che fu "parcheggiata" per esigenze di spazio.
Poi successivamente il monumento fu tolto e riposizionato nei pressi del Comune, ma la fontana non tornò al suo posto (più o meno perché nel frattempo fu aggiornato il percorso della SS163).
Negli ultimi 100 anni è rimasta al lungomare, ma non fu creata per stare in quel luogo, ma per la piazza, dove era stata per i precedenti 100 (probabilmente).
L'attuale amministrazione sembra abbia deciso di ricollocarla al suo posto originario, che può avere una sua giustificazione. MA SI PUÒ FARE DI PIÙ, SI PUÒ RICOLLOCARE IN IN LUOGO ANCORA DIVERSO......E BATTEZZARLA LA FONTANA DEI 100 ANNI, LASCIANDO L'OBBLIGO A CHI VERRA' DOPO DI NOI DI RICOLLOCARLA, TRA 100 ANNI IN ALTRO LUOGO.»
Leggi anche:
Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10909107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...