Tu sei qui: CronacaA Napoli i primi diplomati in Consulenza matrimoniale e familiare
Inserito da (Admin), giovedì 11 novembre 2021 15:14:21
Sono pronti ad entrare in azione i primi professionisti dell'ambito matrimoniale specializzati a Napoli. Oggi, giovedì 11 novembre, alle ore 10, presso l'aula magna della sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (PFTIM), a Napoli in viale Colli Aminei 2, è avvenuta la cerimonia di consegna dei primi Diplomi diConsulenza matrimoniale e familiare rilasciati dal Dipartimento di diritto canonico della PFTIM.
Il Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare di II livello, a norma dell'istruzione Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale, propone un percorso formativo attuale e urgente, proprio per fronteggiare le problematiche oggi emergenti nelle situazioni matrimoniali difficili o a rischio e nelle controversie familiari. Si tratta di una realtà accademica nata in linea con quanto auspicato dall'esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco, con il chiaro intento di suscitare nuove competenze nell'ambito della pastorale familiare, attraverso la formazione di figure professionali particolarmente preparate e idonee affinché proposte socio-pastorali possano incarnarsi nei contesti pastorali in cui gli operatori sono chiamati ad agire.
Alla cerimonia di consegna dei primi diplomi, dopo i saluti iniziali di don Francesco Asti, Decano della sezione San Tommaso d'Aquino, si è tenuto un incontro guidato da monsignor Antonio Foderaro, moderatore del Dipartimento di diritto canonico della PFTIM, al quale ha preso parte anche sua eccellenza monsignor Giuseppe Sciacca, segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Successivamente sono previsti anche gli interventi dei docenti Padre Luigi Ortaglio ofm (PFTIM), Orlando Barba (PFTIM) e Paolo Palumbo (Unifortunato).
Il Diploma diConsulenza matrimoniale e familiare di II livello forma professionisti capaci di operare nella pastorale familiare pregiudiziale e nel processo di nullità matrimoniale presso i Tribunali ecclesiastici e gli altri organismi competenti. «Si tratta di un percorso di formazione - ha spiegato il professor Antonio Foderaro, moderatore del dipartimento - che coniuga sapientemente tutte le scienze che afferiscono al matrimonio: il programma analizza aspetti giuridici, teologici, filosofico-antropologici, psicologici, spirituali, biblici e pastorali. Questa completezza e questo approccio multidisciplinare ci consentono di formare quelle figure altamente professionali di cui il mondo giudiziale ed extragiudiziale ha tanto bisogno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10727100
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...