Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleA Salerno la prima tappa di "Semi", un progetto per la famiglia
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 giugno 2021 16:04:27
Ultimo aggiornamento giovedì 17 giugno 2021 16:04:27
Un progetto per la famiglia con grandi e piccini insieme in un'atmosfera magica. Si chiama 'Semi' e porta la firma dell'associazione di promozione sociale Opera. La prima tappa domani pomeriggio, venerdì 18 giugno, negli spazi della parrocchia di Santa Croce, a Salerno. L'inizio è fissato alle 18. La seconda è in programma la settimana prossima, sempre di venerdì, nell'oratorio della parrocchia di San Felice, a Matierno.
La segreteria organizzativa ha già chiuso la lista dei partecipanti per assicurare lo svolgimento dell'appuntamento nella più stretta osservanza dei protocolli di sicurezza in materia di covid.
Coinvolte nell'iniziativa, resa possibile grazie in particolare all'abbraccio affettuoso e generoso del Club Rotary Salerno Est presieduto da Dino Bruno, le associazioni 'Yoyo' e 'Sorriso a Ritmo'. L'associazione Yoyo, diretta da Monica Martucci e leader nel settore dell'intrattenimento con una lunga e qualificata esperienza alle spalle, curerà la dimensione ludico-ricreativa. In programma una lettura anima di fiabe con personaggi del mondo delle favole e dei cartoni animati che interagiranno e giocheranno con i bambini. La presenza di postazioni per il ‘truccabimbi' e la ‘Ballo Art' arricchiranno il momento con note di colore in una atmosfera che già si annuncia magica, senza tempo per quella capacità di custodirsi nella memoria del cuore di vi prenderà parte. L'associazione "Sorriso a Ritmo", invece, si occuperà dei laboratori musicali e creativi ludico-formativi. Per l'occasione sarà tenuto a battesimo un nuovo format di ‘Circle Drum' dal nome ‘Per-Sòna'. Si tratta di uno strumento di formazione, aggregazione, confronto ed interazione intergenerazionale. L'attività laboratoriale consiste nella realizzazione di strumenti musicali Orff con materiale di scarto e di riciclo. Dagli strumenti ottenuti -shaker, maracas, nacchere, tamburelli e tanti altri- si proseguirà poi con l'apprendimento delle nozioni base musicali attraverso il gioco e favorendo soprattutto la percezione ritmica dei partecipanti. Il format terminerà con l'utilizzo della voce, strumento naturale per eccellenza, che sarà associata all'attività motoria del corpo e infine trasmessa sugli strumenti a percussione. Una esperienza coinvolgente che coinvolgerà grandi e piccini nella condivisione di uno spazio emozionale comune.
Il progetto Semi nasce in ‘Opera' per farsi, più in generale, opera buona al servizio della comunità salernitana. A settembre toccherà i parchi e i quartieri della città con un programma ancora più ricco. Il progetto è stato ideato dal responsabile comunicazione e progetti dell'associazione Opera, Matteo Gallo e dal responsabile Terzo Settore Nicola Ciancio, il cui impegno è stato decisivo per la costituzione di una preziosa ‘rete' di collaborazione, virtuosa nelle motivazioni e operativa nelle attività. Gli ideatori stanno già lavorando a un doppio momento di sintesi, invernale ed estivo. "Vogliamo avviare -ha sottolineato Ciancio- un dialogo strutturale con le istituzioni pubbliche, le realtà professionali e aggregative per costruire una ‘rete' stabile sul tema della famiglia. E' fondamentale valorizzare e stimolare le capacità e i talenti dei bambini realizzando un calendario annuale di iniziative dedicato all'incontro e al confronto tra nuclei familiari e attivare una piattaforma digitale unica per comunicare all'esterno le attività al servizio della comunità".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10317103
Dramma a Matinella di Albanella, dove ieri, 26 giugno, ha perso la vita il giardiniere Vincenzo Taverniti. Il 56enne di Santa Cecilia, frazione di Eboli, soprannominato "O' Calabres", era alla guida della sua auto, una Opel, quando, per cause ancora da accertare, è andato a sbattere contro un palo della...
Momenti di paura sabato pomeriggio, 25 giugno, a Vico Equense. Sulla strada di Faito si è infatti aperta una voragine e un pullman che era lì di passaggio ha sfiorato la tragedia. Il pullman stava portando i turisti dalla stazione della funivia al Santuario di San Michele. Improvvisamente il manto stradale...
E' Francesco Gioviale il podista trovato senza vita ieri mattina, 26 giugno, nei pressi di un dirupo in località Ernice. Il 47enne medico salernitano aveva partecipato al Trail dei Monti Ebolitani, ma aveva fatto perdere le proprie tracce durante l'ultimo chilometro della gara. Il corpo dopo ore di ricerche...
Si sono spogliati nonostante il luogo pubblico (il parcheggio vicino al Ristorante Lounge Bar Lido Eldorado) e la presenza di molti passanti. Possiamo riassumere così il curioso episodio verificatosi a Maiori, dove una coppia è stata immortalata in video mentre si cambiava il costume da bagno. Una scena...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.